Processionaria. Iniziati gli interventi a Lorica. E nel territorio di Acri?
Redazione
|
Della processionaria, Acri in rete se ne è occupata in tempi non sospetti. Sia con scritti che con video. Apprendiamo che sull’altopiano silano sono state avviate le attività per debellare questo fenomeno affidate al personale di Calabria Verde con la rimozione dei nidi prima nell’area adiacente alla sede del Parco della Nazionale della Sila, a Lorica, e successivamente lungo la provinciale (SP 211) che da quest’ultima località conduce alla SS 107 Silana – Crotonese. Le attività messe in campo riguardano, nello specifico, l’installazione di trappole sul tronco dei pini infestati, per intercettare le larve lungo la discesa in apposito sacchetto contenente del terriccio e la rimozione meccanica dei nidi attraverso la recisione meccanica dei ciuffi di aghi infestati con apposite cesoie estensibili. I nidi rimossi vengono raccolti in gabbie appositamente costruite, capaci di consentire la fuoriuscita soltanto degli insetti cosiddetti parassitoidi e competitori del lepidottero trattenendo la Thaumetopoea pityocampa, garantendo così la preservazione della biodiversità. Nelle attività di lotta sono impegnati operai idraulico forestali appartenenti al distretto di San Giovanni in Fiore, preventivamente formati ed equipaggiati con dispositivi di protezione individuali appropriati, dotati di attrezzature occorrenti per eseguire il prelievo dei nidi. Come risaputo la processionaria è ben presente anche nel territorio del comune di Acri, lungo la statale 660 Acri-Sila Greca. Chiediamo al sindaco, all’assessore all’ambiente ed a Calabria Verde, che qui è presente con un proprio distretto e con centinaia di operai, se sono previsti interventi anche nel nostro territorio. Foto tratta dalla pagina facebook di Calabria Verde.
|
PUBBLICATO 18/03/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1431
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 613
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1362
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1109
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 890
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto




