NEWS Letto 7219  |    Stampa articolo

Comune. Cavallotti ritorna in giunta!

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Appena siamo entrati in possesso dei documenti, per un attimo abbiamo pensato che Luigi Cavallotti (sfiduciato nel giugno 2021) fosse stato richiamato in giunta dal sindaco Capalbo.
Siamo in campagna elettorale e tutto può succedere. Abbiamo contattato il diretto interessato che, naturalmente, ha smentito.
Nessun ritorno nell’esecutivo ma solo un grave errore.
Nei giorni scorsi si è riunita la giunta sotto la presidenza del sindaco Capalbo ed alla presenza del segretario comunale Straface.
Presenti, come si evince dal documento, anche gli assessori Bonacci, Abbruzzese, Gabriele e Sposato. Assente Miele.
Luigi Cavallotti compare in ben due delibere di giunta del 1° marzo alle ore 11 che riguardano due incarichi legali.



I due atti (delibera n° 1 - delibera n° 2), per come prevede la legge, sono stati pubblicati sull’albo pretorio del comune per quindici giorni.
Possibile che nessuno si sia accorto del grave errore?
Possibile che l’assessore agli affari legali, Franca Sposato, non si sia accorta di nulla?
Così come il sindaco ed il segretario comunale.
Ma anche i consiglieri di maggioranza che, evidentemente, non sono molto attenti a quanto viene redatto e pubblicato.
C’è conformità o meno tra quanto pubblicato sull’albo pretorio e quanto depositato agli atti?
Lo stesso Cavallotti, in un’ intervista apparsa su questa testata qualche mese fa (clicca qui), denunciava il discutibile metodo con cui venivano convocate e tenute le sedute di giunta.
L’atto, ovviamente, è nullo e sulla questione saranno coinvolti Procura e Prefetto.
Scarica le delibere.
- delibera n° 1
- delibera n° 2

PUBBLICATO 21/03/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 515  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 1019  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1166  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 674  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1743  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto