Auser ad Acri, per migliorare la qualità della vita di tutti
Auser Acri
|
Auser è volontariato e promozione sociale innanzitutto.
L’impegno di Auser è collettivo. Si traduce con il dare e trovare aiuto, incontrare gli altri, arricchire le proprie competenze, contribuire alla crescita della comunità. È il nostro contributo alla realizzazione di una società migliore che sappia valorizzare quell’insieme di azioni collettive prodotte da una comunità che partecipa attivamente. Auser ad Acri vuole generare una comunità di cittadini che si autogestiscono e organizzano attività e servizi durante tutto l’anno per migliorare la vita di tutti. Nel territorio non ci sono altri luoghi di socializzazione e di apprendimento degli adulti e noi potremmo diventare un punto di riferimento e anche di ritrovo per produrre benessere sociale. Questo è un modo per prenderci cura della nostra comunità. Lo faremo generando una società più inclusiva in cui si possono scambiare idee ed esperienze. Auser è un’associazione per la quale la persona è protagonista e risorsa per sé e per gli altri, a prescindere dall'età. Le persone sono al centro dell’attenzione. Tutti possono partecipare, tutti possono contribuire. La condivisione sta alla base del progresso. Senza di questa, il mondo sarebbe solo un luogo che accoglie singoli individui. L’associazione non è del gruppo dirigente ma di tutti i soci che la animano, ci credono e la frequentano. Questo è il senso della nostra tessera. Non la quota d’iscrizione, ma il valore dell’identità e dell’appartenenza così come la condivisione degli obiettivi. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei partecipanti e della comunità in generale. Contrasteremo ogni forma di esclusione e discriminazione sociale, uniremo le forze per comprendere e superare le difficoltà comuni. Chiunque potrà partecipare portando la sua esperienza, la creatività e le sue idee. GRUPPO DIRETTIVO Sabrina Serra Presidente Elena Ricci Vicepresidente Maria Gloria Jimenez Segretaria Angelo Sposato Pasquale Capalbo Elena Fusaro Marianna Canino Katiuscia Cofone Le nostre attività comprenderanno: - istituzione di un centro di ascolto per le donne vittime di violenza di genere; - creazione di un percorso di educazione sentimentale negli istituti scolastici del territorio per sensibilizzare ed educare le giovani generazioni a crescere responsabilmente; - istituzione di uno sportello per l’integrazione degli immigrati ed organizzazione di incontri fra persone appartenenti a diverse culture; - creazione di un laboratorio teatrale intergenerazionale e coinvolgimento delle persone anziane per una trasmissione di conoscenze e valori ; - organizzazione di visite socio/culturali per favorire la socializzazione e il senso di appartenenza alla collettività; - Attività di solidarietà sociale. Ringraziamo per il sostegno l’Auser di Rende e il Presidente Territoriale dell’Auser di Cosenza dott. Luigi Campisani. Ringraziamo la responsabile della Associazione “Susy il sorriso di Dio” per aver messo a disposizione i locali della mensa del Girasole nella fase iniziale della nostra attività. Un ringraziamento particolare da parte del gruppo direttivo va alla vicepresidente prof.ssa Elena Ricci che si è adoperata, con grande determinazione, a rendere concreta la realizzazione di un circolo Auser al servizio di tutta la comunità. |
PUBBLICATO 25/03/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 106
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1770
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 192
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 640
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 488
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto



