AMBIENTE - TERRITORIO Letto 2238  |    Stampa articolo

Pollino. Ecco le guide geoturistiche

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La geologia intesa anche come attrazione turistica. Soprattutto quella della Calabria ed in particolare del Pollino formato da rocce che vanno dal paleozoico al quaternario. Il Parco nazionale del Pollino, con i suoi 74 geositi che vanno dalla catena dei monti del Pollino al piano di Campotenese, passando per i monti dell'Orsomarso, al monte Alpi, alle principali valli fluviali come il Raganello, il Lao, l'Argentino la Val Sarmento e altri, alle gotte carische come quella del Romito o l'Abisso del Bifurto, il Monte Ceviero e Colle di Trodo, è una delle aree protette d'Italia più significative per lo studio e la conoscenza della storia della Terra. Lo sanno bene gli studiosi che sul massiccio calabro - lucano continuano a venire per cristallizzare alcuni passaggi epocali che riguardano la storia dell'uomo e lo confermano le scoperte degli alberi monumentali e l'importanza dei geositi che fanno parte dello rete Unesco. Un patrimonio importante che l'ente parco, presieduto da Domenico Pappaterra, ha intenzione di valorizzare sempre più su larga scala, contribuendo al rafforzamento della conoscenza storico culturale del massiccio e rafforzando il segmento dei geoturisti che, soprattutto dall'estero, scelgono il Pollino per una vacanza in un'area protetta caratterizzata da tante ricchezza naturale, geologica e storica. In questa ottica nascono le guide geoturistiche. «L'intenzione del Parco - ha sottolineao il presidente, Domenico Pappaterra - è divulgare su larga scala la ricchezza geologica racchiusa sul Pollino. Un patrimonio davvero unico riconosciuto dall'Unesco come patrimonio dell'umanità che l'ente che dirigo ha il piacere e il dovere di narrare agli appassionati, alle nuove generazioni, ai turisti e agli abitanti di questo straordinario massiccio».

PUBBLICATO 28/03/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 201  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1632  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2407  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 460  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1731  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ...
Leggi tutto