COMUNICATO STAMPA Letto 3078  |    Stampa articolo

Auser Acri… Verso il tesseramento

Foto © Acri In Rete
Katiuscia Cofone
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi, la nostra comunità ha potuto conoscere un progetto importante che pone alla base di tutte le attività che si propone di realizzare, la valorizzazione delle persone e le loro relazioni. L’Auser Acri è un’associazione di volontariato e di promozione sociale impegnata quotidianamente in modo che ognuno possa dare e trovare aiuto, arricchire le proprie competenze e contribuire alla crescita della nostra comunità. All’interno dell’Auser ogni persona è protagonista, tutti, indistintamente, possono contribuire al sostegno delle numerose attività che comprende, tra queste: l’istituzione di un centro di ascolto per le donne vittime di violenza di genere, la creazione di un percorso di educazione sentimentale nell’ambito degli istituti scolastici presenti nel territorio, l’istituzione di uno sportello per l’integrazione degli immigrati, la creazione di un laboratorio intergenerazionale, l’organizzazione di visite socio/culturali e tante altre attività di solidarietà sociale. Come tutte le associazioni, anche l’Auser Acri necessita del sostegno contributivo di tutti i soci, ecco perché è fondamentale il tesseramento. Il tesseramento è dunque condizione vitale per il nostro Auser, in quanto permette di sostenerne i progetti e mantenere la nostra associazione attiva ed operativa su tutto il territorio. Richiedere ed ottenere la tessera vuol dire condividere gli obiettivi che l’Auser sostiene e decidere pertanto di farne parte per contribuire concretamente alla realizzazione degli scopi sociali che lo caratterizzano. Tutti coloro che condividono e supportano le nostre attività possono contribuire dal punto di vista motivazionale e creativo, partecipandovi concretamente ed attivamente e dal punto di vista economico, attraverso la richiesta della tessera che verrà rilasciata compilando in tutte le sue parti l’apposito modulo che sarà fornito all’evento in programma nelle prossime settimane e versando contestualmente la quota annuale di € 20,00. Tutti i tesserati potranno contribuire concretamente a far partire un progetto, partecipare alle nostre numerose attività, sostenere le spese che l’associazione stessa deve quotidianamente affrontare. Ecco perché ci auspichiamo che tutti possano aderirvi, per condividere la nostra esperienza e le nostre iniziative presso i locali di Palazzo Padula, sede della nostra associazione. Facciamo crescere la nostra comunità, l’Auser Acri siamo tutti e tutti possiamo dare un aiuto concreto. Insieme si può! Katiuscia Cofone (direttivo circolo Auser Acri)

PUBBLICATO 20/04/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 382  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 468  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 462  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2037  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 221  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto