Cronaca. Omicidio badante, Brogno condannato anche in Cassazione
Redazione
|
La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha condannato in via definitiva Angelo Brogno, 84 anni, per l’omicidio di Temenuchka Nedelchev, sua badante, uccisa a La Mucone nel luglio del 2016 al termine di una lite avvenuta nell’appartamento dell’imputato. La pena di 24 anni di carcere è stata confermata anche dalla Cassazione. I fatti, di cui si occupò anche Acri in rete, risalgono all’8 luglio 2016. Secondo la ricostruzione dei giudici la vittima era stata aggredita nell’abitazione di Brogno con diverse coltellate all’addome ed al fianco. La donna fuggì ma si accasciò morta all’esterno della casa. Il suo corpo mostrava graffi e ferite, attribuibili ad un’azione di difesa. In cucina erano state trovate ampie tracce di sangue e impronte della vittima e dell’imputato. Non erano presenti tracce o segni riferibili a soggetti terzi. Sotto le unghie di Brogno erano rinvenute tracce del Dna della badante e sui suoi vestiti tracce del sangue di lei. All’esterno dell’abitazione erano stati ritrovati due coltelli. Brogno aveva anche telefonato al 118 a notevole distanza di tempo dal decesso.
|
PUBBLICATO 23/04/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 936
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 438
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 721
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 858
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2263
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




