CULTURA Letto 1766  |    Stampa articolo

Rogliano. Premiati poeti e narratori

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Sabato 23 aprile, alle ore 17.30, al Museo d’Arte Sacra di Rogliano, nel rispetto delle norme anti-covid, si è svolta la cerimonia di premiazione della V Edizione del Concorso Nazionale per Poeti e Narratori “Le parole arrivano a noi dal passato” . Espressione usata dalla grande scrittrice e saggista britannica, Virginia Stephen Woolf, in prima linea - nel Novecento - nella lotta per la emancipazione della donna, al pensiero della quale si ispira il contest letterario. Scopo dell’iniziativa culturale, con una sezione, quest’anno, dedicata alla memoria del compianto, prof. Dario Cozza: promuovere e divulgare le opere soprattutto degli autori che lavorano nell’anonimato e meritano di essere conosciuti. La manifestazione, organizzata dall’Associazione RinnovaMenti, con il patrocinio del Comune di Rogliano, si è aperta con i saluti del Sindaco, Giovanni Altomare ed è proseguita con gli interventi della prof.ssa Velia Aiello, presidente dell’Associazione, dei proff. Rolando Perri, e Mario Mazzei, rispettivamente, presidente e membro della Giuria. Le letture delle varie motivazioni attribuite ai vincitori sono state effettuate dal Delegato alla Cultura, Antonio Simarco. Ad allietare la serata gli intermezzi musicali di Maria Nicole Cariati (pianista) e Alessandra Mandarino (cantante). Al concorso letterario, suddiviso in sette sezioni, sono state presentate numerosissime opere di autori provenienti da tutta Italia. Questi gli esiti, relativamente alle prime posizioni di classifica: poesia inedita, vincitore Felice Foresta (Era mia madre) di Catanzaro; racconto per la sezione B, vincitrice Anna Moro (Il filo invisibile) di Oniferi (NU); racconto 55 per la sezione C, vincitrice Manuela Faoro (Vecchie matite) di Feltre (BL); saggio breve, vincitrice Francesca Misasi (La scrittura salva la vita) di Vicenza; libro edito di poesie, vincitrice Anna Maria Lavarini (Viva la vita) di Verona; libro edito di narrativa, vincitrice Anna Hurkmans (La donna del pittore) dei Paesi Bassi; libro edito di saggistica, vincitore Antonio Panei (Francesco Rose / Diario di un marxista libertario) di Grottaferrata (RM). Premio alla carriera al poeta, prof. Domenico Ruggiero di Bisceglie (BT). Sono stati attribuiti, altresì, premi della Critica, RinnovaMenti, Rublanum, Giuria, Speciali tematici, Menzioni d’onore e Segnalazioni di merito.

PUBBLICATO 26/04/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 926  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 401  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6314  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 861  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1653  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto