POLITICA Letto 3064  |    Stampa articolo

Consiglio comunale. Una parte dell’opposizione assente. Lettera aperta al presidente dell’assise

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E' in corsa la seduta del consiglio comunale che dovrà discutere ed approvare il bilancio consuntivo e quello di previsione. Una parte dell'opposizione non è presente in aula. Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa.
Noi riteniamo informare i colleghi consiglieri e, soprattutto, la Città ed i cittadini di Acri della grave ed ingiustificabile inadempienza posta in essere dal Presidente del Consiglio. Com’è notorio, infatti, cinque consiglieri di opposizione hanno formalmente avanzato richiesta di convocazione di un Consiglio comunale in seduta straordinaria, urgente e aperta, protocollata in data 15/4/2022 al n. 9415, avente ad oggetto una discussione sulla Legalità. A tale nostra richiesta, le cui ragioni sottese sono state ampiamente argomentate e motivate, non è seguito alcun riscontro formale.
Anzi, nel corso della riunione dei capigruppo tenutasi il 19/4/2022 taluni consiglieri di opposizione hanno reiterato la richiesta che il Presidente del Consiglio non ha inteso accogliere.
Per noi tale discussione è di fondamentale importanza, anche in vista dell’imminente appuntamento elettorale, e avremmo voluto che tutti i consiglieri, senza distinzione di appartenenza, approvassero un ordine del giorno per sostenere un patto di legalità per Acri.
Non aderire a una tale importante iniziativa mortifica ed umilia l’intero Consiglio che, ricordiamo, è la massima istituzione democratica e rappresentativa dell’intera comunità acrese.
Questa la ragione per cui non saremo presenti in Consiglio dove, anche oggi, sarà celebrato il rituale, a cui siamo ormai abituati, che vedrà, anche all’esito della discussione, l’approvazione del documento contabile con i soli voti della maggioranza.
Rispetto ad un esito scontato e di contrapposizione maggioranza-opposizione avremmo preferito un Consiglio comunale in cui tutti insieme, uniti nel solo interesse della Città, avremmo assunto un chiaro impegno nella prospettiva di una competizione elettorale “alla pari” tra i vari candidati a sindaco e tra i tanti candidati a consigliere comunale, con il solenne impegno di garantire l’assoluta neutralità ed imparzialità della macchina amministrativa comunale, la quale deve rimanere estranea alle dinamiche elettorali.
Faremo la nostra parte fino in fondo affinchè ai cittadini, che su questo tema sono sicuramente con noi, sia garantito il libero convincimento nella scelta che sono chiamati a fare il prossimo 12 giugno.
All’iniziativa politica affiancheremo, ove necessario, ulteriori azioni coinvolgendo le preposte Autorità istituzionali, il Prefetto innanzitutto e con esso tutti coloro cui è demandato il controllo sul corretto svolgimento delle operazioni elettorali.

PUBBLICATO 26/04/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 977  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1557  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2170  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1205  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 308  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto