POLITICA Letto 3428  |    Stampa articolo

Verso le comunali. Cinque Stelle e Sinistra Italiana insieme. Manca solo l’ufficialità.

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il prossimo quattordici maggio scade il termine per la presentazione delle liste. Sono giorni cruciali per alleanze e candidati. Sono ore importanti anche per il Movimento Cinque Stelle e Sinistra Italiana.
Nei giorni scorsi i due soggetti politici si sono visti più volte e pare ci sia la volontà di andare assieme alla competizione elettorale del prossimo 12 giugno.
Sembra anche che ci sia convergenza sul candidato a sindaco, ovvero su Angelo Cofone, avvocato, che dovrebbe essere sostenuto da due liste.
Nel 2017 Sinistra Italiana sostenne l’attuale sindaco Capalbo ottenendo poco meno di mille voti ed eleggendo un consigliere poi le strade si divisero.
Per i grillini sarebbe, invece, la prima volta alle comunali dopo le assenze nel 2013 e nel 2017.
Ad oggi, quindi, quattro sono gli aspiranti primi cittadini; Capalbo, Pd, che dovrebbe essere sostenuto da sette liste, Zanfini, civismo (quattro liste), Vigliaturo Fi e Fdi (due liste ) e Cofone.
Ma non sono esclusi colpi di scena dell’ultimo momento.
Una cosa è certa, il quattordici maggio, poco dopo le 12, avremo molte sorprese.
Leggeremo di candidati da sempre nel centro destra e addirittura aspiranti sindaci di questa coalizione, accanto a Capalbo ed esponenti politici fino a qualche anno fa nel centro sinistra ma che oggi hanno preferito il civismo.
La politica ma soprattutto il tornaconto personale, in termini di ruoli e incarichi, può mettere tutti d’accordo ma non vorremmo trovare l’uno accanto all’altro chi in questi anni ha dato vita a duri scontri (politici e personali) finendo addirittura in tribunale.
Sarebbe davvero una cosa disgustosa, inaccettabile, immorale e vergognosa.
Vedremo.

PUBBLICATO 27/04/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 737  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 765  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 480  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 439  
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1782  
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ...
Leggi tutto