POLITICA Letto 3185  |    Stampa articolo

Un'amministrazione comunale grottesca, sgarbata e contraddittoria

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’attuale amministrazione comunale (o meglio una parte di essa perché siamo convinti che sono un paio a rappresentare tutti) ha deciso di terminare la legislatura consegnandoci “perle” di baggianate.
Non è la prima volta che Acri in rete solleva una questione di estremo interesse per la collettività e dopo pochi minuti il comune decide di replicare insultando e facendo illazioni.
Nell’ultimo caso sapete quale è stata la nostra colpa?
Quella di essere entrati in possesso del provvedimento del direttore sanitario del Beato Angelo, dott. Carino, il quale annunciava che a decorrere dal 1° maggio la figura dell’anestesista al presidio acrese sarebbe stata garantita solo nei giorni feriali e dalle 8 alle 20.
Noi non abbiamo fatto altro che riportare l’importante notizia allegando anche il provvedimento. (leggi sotto)
Dopo qualche ore l’amministrazione comunale annuncia che è tutto falso, che tutto resta come prima. (leggi sotto)
Bene, nessuno di noi vuole una comunità ed un territorio privo di importanti servizi (anche se negli ultimi anni ne abbiamo persi un bel po').
Secondo alcuni amministratori riportare una notizia del genere equivale a voler male alla città.
Ci piace fare i cronisti, e non gli opinionisti, e raccontare i fatti.
Ebbene, ci risulta che dopo il nostro articolo (scritto dopo aver acquisito fonti certe e credibili) l’amministrazione comunale si è attivata immediatamente contattando l’Asp per capirci di più e meglio.
Ciò significa che la nostra notizia era vera e che, di conseguenza, abbiamo “avvertito” i distratti amministratori. C’è di più.
L’amministrazione comunale, evidentemente in preda al delirio elettorale, precisa; “niente paura, tutto resta come prima.” Incredibile.
Secondo gli amministratori un (1) solo anestesista in forza al Beato Angelo è una cosa positiva e rassicurante!
Nello stesso tempo si contraddice e precisa ancora; “nei prossimi giorni incontreremo i vertici aziendali per discutere il futuro della sanità del territorio.”
Involontariamente gli sprovveduti e superficiali amministratori ammettono che ad oggi molte sono le criticità tra cui, appunto, la mancanza di anestesisti al Beato Angelo dove gli interventi chirurgici avvengono a singhiozzo.
Per concludere sottolineiamo la carenza di figure specialistiche al poliambulatorio.
Negli ultimi mesi ben quattro specialisti sono andati via e non sono stati sostiuiti.






PUBBLICATO 03/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 358  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 821  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 628  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 697  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 804  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto