La politica della coerenza


Simona Cozzetto

C'è la corsa per la chiusura delle liste e ognuno cerca di completare quello che potrebbe sembrare il perfetto cerchio per portare avanti una sana ed equilibrata tornata elettorale. Dovrebbero essere quattro le candidature a sindaco per diverse idee politiche. Il sindaco uscente starà sicuramente lavorando per il suo continuo elettorale mentre gli altri candidati, noti già ai cittadini acresi, faranno da scudo per portare avanti i propri ideali che racchiuderanno le diverse problematiche che interessano il Comune dell'altopiano Silano. Ma la politica è principalmente del popolo, della coerenza che ognuno dovrebbe dosare per le scelte che verseranno per risanare al meglio una città che da tempo paga le scelte scellerate fatte da parte di tanti. Acri merita un primo cittadino che sa' rischiare, che sa' resistere alle scelte malsane e che non scenda a compromessi. Ma dove è andata a finire la libertà di essere, la libertà del proprio pensiero, la libertà di poter decidere senza paure. La politica della coerenza è sinonimo di scelte giuste e importanti, è sinonimo di una controtendenza che fatica spesso ad arrivare. Il Sud ha bisogno di speranze concrete, di progetti realistici che stimolano i ragazzi a rimanere dove si è cresciuti. La politica della coerenza, è per chi desidera portare avanti il sano di ogni borgo, di ogni luogo che caratterizza come un mosaico, quei posti dove il turismo dovrebbe essere da padrona. Ci credo, vogliamo crederci, vogliamo credere che la politica debba essere fatta per il bene di tutti. Il personalismo è solo un cerchio fine a stringersi e a demolirsi da solo. L'apertura agli altri, verso chi vuole lavorare per affrontare temi importanti e costruttivi, questo si che potrebbe e dovrebbe essere il motore di una politica coerente.
|
PUBBLICATO 04/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1839
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1042
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ... → Leggi tutto
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 886
La sanità saccheggiata secondo Gioffrè
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1453
Truffa agli anziani. “Mio padre salvato dai carabinieri di Acri”
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ... → Leggi tutto
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1698
Niente di straordinario
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ... → Leggi tutto
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ... → Leggi tutto