AVVISO Letto 2068  |    Stampa articolo

Auser ad Acri essere socio

Foto © Acri In Rete
Elena Ricci
condividi su Facebook


L’associazione Auser ad Acri nasce in un periodo storico decisamente delicato, in cui la pandemia ha impoverito i rapporti diretti e incoraggiato i contatti a distanza. Tutto questo ha determinato una produzione di scritti che ci ha visti tentare di mantenere un legame, provocando un progressivo logoramento delle relazioni umane.
 Per questo motivo molte persone mi hanno sconsigliato di intraprendere questo progetto dicendomi che non ne valeva la pena tenuto conto anche delle dinamiche che animano questa comunità.
A me viene da dire: non possiamo fare in modo di cambiare le cose? Non abbiamo forse l’occasione di migliorare? E’ vero che ciascuno di noi cerca di vivere nel suo piccolo mondo, ma è giunto il momento di rafforzare il senso di appartenenza, generando una società più inclusiva in cui si possono scambiare idee ed esperienze. Coloro che si avvicinano all’ Auser portano con sé il loro bisogno di partecipazione, un germoglio di solidarietà e condivisione che attende di essere risvegliato dopo un lungo periodo di silenzio in cui siamo rimasti bloccati sulla scia di un’emergenza globale. In tal senso l’associazione Auser si propone di far sentire la persona protagonista e risorsa per sé e per gli altri, a prescindere dall’età.
Questo è il senso della nostra tessera. Non la quota d’iscrizione, ma il valore dell’appartenenza così come la condivisione degli obiettivi.
Nel nostro piccolo cercheremo di fare la nostra parte per scoprire insieme quale compito possiamo darci sulla soglia di un cambiamento che ci coinvolge tutti. Sono convinta che, anche nel nostro caso, tornare ad esserci sarà più importante di tutte le cose che possiamo fare, perché la presenza è la cosa più creativa che esista.
L’augurio è perciò quello di essere sempre più numerosi perché qualcosa di bello e di duraturo continui a crescere in noi.

PUBBLICATO 04/05/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1742  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 191  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 633  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 488  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1154  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto