Mera mera, erani tutti e 'na manera


Franco Bifano

Parlare delle prossime elezioni amministrative è un po', come ho già scritto del resto, attraversare un campo minato.
Ogni passo, ogni parola detta può provocare una esplosione... di polemiche. Tuttavia, non si potrà non restare estasiati dallo spettacolo di giravolte, capriole e salti mortali, degne delle più spericolate giostre di Gardaland, che emergeranno alla presentazione delle liste dei candidati in campo nei rispettivi schieramenti. Gente che sembrava radicata a sinistra, oggi sta invece a destra, mentre chi invece stava saldamente a destra oggi si trova a sinistra. E quelli di centro? Di loro si sono perse le tracce, dispersi un po’ di qua e un po’ di là. Fluidità della politica. Che spettacolo ragazzi! Se si trattasse di dover assistere a un’opera teatrale, suggerirei di prenotarsi in tempo per avere un posto in prima fila. Invece, purtroppo, parliamo delle prossime elezioni amministrative che ci consegneranno la Giunta che amministrerà la città per i prossimi cinque anni. Un arco di tempo decisivo per il rilancio delle ambizioni della nostra città. Poveri elettori! Poveri noi! Avremmo dovuto trovarci di fronte ad un quadro politico chiaro e coerente mentre, invece, molto probabilmente ci troveremo davanti a un surreale quanto frenetico traffico politico-elettorale che definire anomalo è puro eufemismo. I partiti, o quello che di loro resta, nell’occasione hanno dato la sensazione di voler imbarcare chiunque, pur di riempire le liste. Per candidarsi quindi, più che avere delle buone idee da spendere in favore della collettività, è sufficiente avere le idee chiare su come ritagliarsi un posto in Consiglio Comunale a prescindere dalla collocazione politica. Uno scranno da usare anche come “utile parcheggio”, in attesa di tempi migliori e di più ambiti traguardi. Comunque sia, non vi è dubbio che per le sue peculiarità la prossima tornata elettorale ha già conquistato di diritto un posto di rilievo nella gloriosa storia politica della nostra bella cittadina. Un tempo per ambire ad entrare nell’agone politico cittadino bisognava avere ideali, passione e valori. Adesso questi termini appaiono sempre di più anacronistici, superati dai tempi “bizzarri” che viviamo, che premiano opportunismo e sfrontatezza. Stare un po’ di qua e un po’ di là, a seconda della convenienza, sarà pure comodo, ma rischia di confondere le idee agli elettori, indotti a ritenere che in fondo non ci siano differenze, che siano tutti uguali. Del resto, mio nonno, nella sua lungimiranza, in occasioni come queste avrebbe certamente detto: “mera mera, erani tutti e na manera”. (Cerca cerca, erano tutti uguali). Come dargli torto. Non demotiviamoci però. La campagna elettorale è alle porte. Dunque, anima e coraggio! Come direbbe il gatto vedendo il topo andare verso il formaggio. |
PUBBLICATO 06/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 591
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 442
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 352
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 217
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1973
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto