Pnrr regionale. Non c’è traccia della ss 660 e della Sibari-Sila


Redazione

Il Piano nazionale di ripresa e di resilienza prevede cospicui fondi anche per la Calabria. Quale occasione migliore, quindi, per intercettare finanziamenti al fine di realizzare o terminare opere ed infrastrutture?
Nei giorni scorsi il governatore Occhiuto ha espressamente chiesto al governo nazionale di includere nel Pnrr alcune opere strategiche. Esse sono la ss106, la Catanzaro-Crotone, la Crotone-Sibari. Ad oggi, quindi, non c’è traccia della ss660 Acri-Cosenza e della Sibari-Sila. Eppure sono anch’esse arterie strategiche. La prima collega Acri alla valle del Crati, alla rete autostradale ed al capoluogo. Nella scorsa estate, dopo ben quindici anni, è stata inaugurata la galleria (circa 900 mt) che serve a bypassare la frana di Serra di Buda. Bene, ottima cosa, ma il collegamento tra il centro silano e l’autostrada resta precario. Negli anni scorsi sia la Provincia che la Regione hanno parlato (e preso impegno) della realizzazione di un secondo lotto (da Chianette a Taverna di Montalto). Che fine ha fatto? Sibari-Sila. I Lavori, iniziati nel 2009, sono fermi da alcuni anni sebbene le interrogazioni di alcuni deputati e senatori del M5S. Oggi il cantiere è un ammasso di cemento e di ferro arrugginito e di viadotti sospesi in aria. Si tratta sicuramente di una delle incompiute più famose d’Italia. L’arteria, come risaputo, dovrà unire il mare alla montagna, lo Ionio alla Sila favorendo lo sviluppo turistico del territorio. |
PUBBLICATO 09/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1105
Franosità del territorio di Acri
Il 5 dicembre 2022 nella prima giornata della XIII Edizione del “Premio V. Padula” si è tenuto il convegno sul tema “Verso la transizione ecologica - Opportunità e convenienze”. ... → Leggi tutto
Il 5 dicembre 2022 nella prima giornata della XIII Edizione del “Premio V. Padula” si è tenuto il convegno sul tema “Verso la transizione ecologica - Opportunità e convenienze”. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 867
Acri, primarie PD. Vince Bonaccini, al voto tanti elettori di centro destra
Anche nella cittadina silana, così come in molti altri centri della provincia, Bonaccini ha avuto la meglio. Ben 601 voti contro i 60 della Schlein. ... → Leggi tutto
Anche nella cittadina silana, così come in molti altri centri della provincia, Bonaccini ha avuto la meglio. Ben 601 voti contro i 60 della Schlein. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 610
San Demetrio. Primarie Pd. Sconfitti i riformisti
Tra i dati delle primarie che più fanno riflettere in Calabria c'è quello di San Demetrio Corone dove il risultato premia l'opzione massimalista identitaria e perde, seppur di misura, ... → Leggi tutto
Tra i dati delle primarie che più fanno riflettere in Calabria c'è quello di San Demetrio Corone dove il risultato premia l'opzione massimalista identitaria e perde, seppur di misura, ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2244
L’acrese Mafalda Falcone, nominata primario di psichiatria all’Annunziata di Cosenza
Un’altra eccellenza acrese nel campo della sanità. Mafalda Falcone, 62 anni, è stata nominata primario del reparto di psichiatria dell’ospedale civile dell’Annunziata ... → Leggi tutto
Un’altra eccellenza acrese nel campo della sanità. Mafalda Falcone, 62 anni, è stata nominata primario del reparto di psichiatria dell’ospedale civile dell’Annunziata ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 633
Dio è morto, anche nel mar Mediterraneo!
La canzone, scritta da Francesco Guccini,che tutti conosciamo, recitava che Dio è morto nei campi di sterminio, ma sappiamo anche, che se Dio è morto nei campi di sterminio, siamo ... → Leggi tutto
La canzone, scritta da Francesco Guccini,che tutti conosciamo, recitava che Dio è morto nei campi di sterminio, ma sappiamo anche, che se Dio è morto nei campi di sterminio, siamo ... → Leggi tutto