Legge sul precariato storico. Straface (FI): “Stabilizzati oltre 60 lavoratori di Acri”


Pasqualina Straface

“Continuiamo a registrare, con ampia soddisfazione, le positive ricadute occupazionali sui territori derivanti dalla recente approvazione, da parte del Consiglio regionale e all’unanimità, di una legge, d’iniziativa del centrodestra, che ha previsto un percorso di stabilizzazione definitiva dei precari della cosiddetta “Legge 15”.
Tra di loro, rientrano a pieno titolo oltre 60 lavoratori del comune di Acri, i quali si vedono riconosciuto il loro impegno, la loro attività, la loro dignità. Si tratta di un risultato straordinario e senza precedenti che premia l’abnegazione e lo spirito di servizio profuso nei confronti di queste persone e la conclusione di un iter atteso da ormai tanti anni”. È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia. “La comunità di Acri e questi lavoratori ottengono, dunque, il naturale e proficuo esito di una vicenda protrattasi per molto, troppo tempo e che finalmente ha visto la luce grazie all’iniziativa della coalizione di centrodestra oggi al governo della Regione sotto l’attenta guida del Presidente Roberto Occhiuto. Tale misura – prosegue Straface – è volta a garantire un sostegno concreto e stabile nel tempo per i lavoratori della Legge regionale 15 del 2018 per il triennio 2022-2024, con un trattamento economico uguale a quello degli appartenenti ai bacini del precariato riferiti alle altre Leggi regionali, demandando alla Legge di bilancio la possibilità di garantire il medesimo trattamento per le annualità successive. Una iniziativa di sensibilità istituzionale, pertanto, che pone al centro il diritto al lavoro e le pari condizioni d’accesso da parte di tutti i cittadini”. |
PUBBLICATO 09/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 395
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 832
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 638
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 699
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 808
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto