POLITICA Letto 4760  |    Stampa articolo

Comunali 2022. Cifre e curiosità. Oltre duecento aspiranti consiglieri comunali. L' opposizione con Zanfini

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Saranno tre i candidati alla poltrona di sindaco, uno in meno rispetto al 2017; Pino Capalbo, avvocato, centro sinistra, sostenuto da sette liste, Natale Zanfini, medico, sostenuto da sei liste, Angelo Cofone, avvocato, Sinistra Italiana e M5S. Oltre duecento gi aspiranti consiglieri comunali. Non mancano le sorprese; a sostegno di Capalbo vi sono tutti gli attuali consiglieri comunali di maggioranza e gli assessori, compreso Mario Bonacci che nel 2017 era suo avversario ma dopo un paio di anni fu folgorato sulla via Capalbo Pino. Ci sono anche Luigi Maiorano, vice sindaco della giunta Trematerra dal 2010 al 2013 e presidente del consiglio comunale dal 2000 al 2005 dell’amministrazione Tenuta, Cosimo Manfredi, candidato in pectore della coalizione di centro destra (poi bocciato) Amedeo Gabriele, già assessore comunale del centro destra dal 2010 al 2013 e Cosimo Fabbricatore, già presidente del consiglio dell’amministrazione Tenuta. A sostegno di Zanfini, tra gli altri, l’ex consigliere comunale Natale Bruno ed i consiglieri comunali di opposizione Marco Abbruzzese, Emilio Turano, Salvatore Palumbo, Luigi Caiaro, Giuseppe Intrieri e Anna Vigliaturo, fino a qualche giorno fa candidata a sindaco di Fi e Fdi, poi costretta al ritiro per non essere riuscita a formare le liste. Vigliaturo, anch’ella ex Udc, si è messa da parte ed ha deciso di sostenere Zanfini ma lo ha fatto nel peggior modo possibile ovvero attraverso un percorso tortuoso, contraddittorio e confusionario. Le motivazioni del suo ritiro (impossibilità nel formare le liste!!) e la scelta di candidarsi con Zanfini arrivano con ritardo. Può essere un nostro limite, lo ammettiamo, ma il comportamento di Vigliaturo (da oltre dieci anni in politica) non lo abbiamo capito. Il 14 aprile l’annuncio della sua discesa in campo alla guida di Fi e Fdi, poi l’astensione sul bilancio in consiglio comunale e l’occhiolino alla giunta Capalbo (dalla quale negli ultimi cinque anni ha ricevuto solo insulti e offese), quindi il ritiro ma soprattutto la dichiarazione (sabato pomeriggio scorso a This Acri) di non poter sostenere Zanfini in quanto espressione del civismo e non del centro destra. Dopo appena 24 ore (domenica sera scorsa) la chicca; “sosterrò Zanfini.” Come mai questo ripensamento dopo appena un giorno? Ci risulta che l’alleanza con Capalbo non sia andata in porto anche perché più di uno della coalizione dell’attuale sindaco ha storto il naso all’eventuale ingresso di Fi sicchè Vigliaturo è stata costretta ad accasarsi altrove. L’atteggiamento di Vigliaturo ci è sembrato dettato da opportunismo, sovente, quando le condizioni non lo permettono, ci si deve fermare. Si vota solo domenica 12 giugno dalle 7 alle 23. Non è escluso che le elezioni del comune di Acri siano monitorate dagli organi preposti.

PUBBLICATO 14/05/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 703  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1204  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 453  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1619  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1201  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto