POLITICA Letto 5018  |    Stampa articolo

Comunali 2022. Promossi, bocciati, ritorni

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Di Emilio Turano a sostegno di Zanfini, abbiamo già scritto; con 412 preferenze è risultato essere in assoluto il candidato più votato.
Promossi; Simone Bruno, con 339 voti, è quello che ha ottenuto più voti all’interno della coalizione a sostegno di Capalbo. In sostanza conferma la perfomance di cinque anni fa.
A Bruno, che non ama cariche e incarichi, considerato il risultato spetterebbe il ruolo di capogruppo consiliare del Pd.
Promosso anche Intrieri, a sostegno di Zanfini mentre ritorna in assise dopo diversi anni tra le fila del centro destra Cosimo Manfredi che in questa tornata ha sposato la causa Capalbo.
Promossi anche il vice sindaco uscente Bonacci e l’ex Udc Maiorano.
Entrambi hanno superato i 300 voti. Confermano il seggio anche Morrone e Siciliano mentre Franca Sposato, assessore uscente, deve sperare nella vittoria di Capalbo.
Se dovesse vincere Zanfini ritornerebbero in consiglio anche Luigi Caiaro e Marco Abbruzzese, altrimenti fuori con 303 e 248 voti e Natale Bruno.
Non ce la fa il presidente del consiglio Angelo Gencarelli sebbene ben 194 preferenze ma la sua lista Azione non raggiunge il quorum.
Restano fuori anche gli ex assessori Cavallotti, a sostegno di Zanfini, Abbruzzese e Gabriele ma anche i consiglieri comunali uscenti Viteritti (dopo due legislature), Mario Fusaro, Ines Straface e Fausto Sposato.
Qualcuno di loro, però, potrebbe essere ripescato o attraverso una nomina diretta ad assessore o una surroga a seguito della nomina in giunta di un eletto.
Vedremo. Ampiamente bocciata, invece, Anna Vigliaturo che dopo oltre dieci anni non farà parte dell’amministrazione comunale.
Per lei, a sostegno di Zanfini, poco più di cento voti eppure per qualche settimana è stata la candidata a sindaco del centro destra ed in particolare della coalizione Fi-Fdi, quindi il contatto, non andato a buon fine con Capalbo, ed infine la scelta di sostenere il candidato delle liste civiche.

PUBBLICATO 17/06/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1114  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 408  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1576  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1179  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7907  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto