MUSICA Letto 1971  |    Stampa articolo

Hello Music Academy. Continuano i concerti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Due concerti pomeridiani all’insegna della Musica Antica proposti dalla Hello Music Academy si sono appena conclusi nel magnifico scenario del Palazzo Sanseverino-Falcone per avvicinare il pubblico acrese alle rarità della tradizione rinascimentale, tardorinascimentale e barocca europea. Protagonisti di questa breve ma intensa rassegna sono stati l’Ensemble Barocco De la Reine e le Antiche Dissonanze, due formazioni che hanno consentito ai presenti in sala un viaggio indietro nel tempo fino al raggiungimento di epoche lontane dalla nostra, ma musicalmente così affascinanti da rimanerne estasiati. Nel primo dei due appuntamenti l’Ensemble Barocco De la Reine ha coinvolto la sala consiliare con le tenui sonorità dei flauti dolci di Anna Aiello e Marica Di Biase, l’arpa celtica di Emanuela De Zarlo unitamente al ritmo incessante delle percussioni di Michele Potenza e all’eleganza della voce dell’acrese Francesca Donato, soprano d’eccellenza, specialista di questo repertorio. Ad arricchire questa formazione la poliedricità del Maestro Goffredo Degli Esposti, docente di flauto dolce presso il Conservatorio di Cosenza, interprete ed esplicatore dei brani eseguiti. Il secondo appuntamento ha visto protagoniste le “Antiche Dissonanze”, una formazione tutta al femminile composta da Maria Luisa Pagnotta al flauto traversiere, Edvige Roncone al violino e Chiara Cattani al clavicembalo, quest’ultima docente sempre presso il Conservatorio di Cosenza, nel Dipartimento di Musica Antica. La carica espressiva ed emotiva delle armonie proposte ha dissolto ogni perplessità in un pubblico alla scoperta delle potenzialità espressive date dagli strumenti antichi magistralmente suonati dai musicisti. Gli ascoltatori hanno accolto con grande entusiasmo l’originalità di una produzione poco proposta nel nostro territorio, ma ampiamente condivisa visti gli enormi consensi. Il Presidente della Hello Music Academy, il Maestro Francesco Spezzano, si è dichiarato molto soddisfatto per questa piccola rassegna barocco-rinascimentale evidenziando la necessità per la nostra comunità di riscoprire le antiche bellezze, anche in ambito musicale. I Concerti di Hello Music Academy a Palazzo proseguono ancora fino al termine del mese di giugno con appuntamenti sempre più coinvolgenti. Domenica 19 giugno alle ore 18:30 Le Midi Duo, flauto e pianoforte, vedrà il ritorno dell’acrese Margherita Capalbo, pianista d’eccezione formatasi all’interno dell’Accademia fin dalla tenerissima età e oggi docente del Conservatorio di Vibo Valentia. Martedì 21 giugno alle ore 20:30 si celebrerà una doppia festa, la Festa della Musica e la Festa di AIL Nazionale, occasione unica che vedrà il coinvolgimento del Bel Canto Ensemble, una formazione che rappresenta tutta la nostra italianità all’estero, nelle innumerevoli tournée che da anni impegnano il brillante quartetto di fiati con la straordinaria voce del soprano Rosaria Buscemi. Entrambi questi appuntamenti saranno introdotti dal Trio Iuvenes, una formazione di ragazzi acresi di soli tredici anni ciascuno, già vincitori di numerosi concorsi e fortemente richiesti dal panorama musicale nazionale.

PUBBLICATO 17/06/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LIBRI  |  LETTO 1156  
Applausi per “Riccioli d’oro” in formato braille
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi, si è tenuto l'incontro ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 968  
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2086  
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2783  
L'anno nuovo porta forti aumenti di imposte e tributi:più tasse per tutti
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 746  
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ...
Leggi tutto