Se il Raggio di Sole si trasforma in tempesta


Redazione

A causa di qualcuno, per giunta candidato alla carica di consigliere comunale, i giorni che precedono il ballottaggio si stanno rivelando dai toni estremi.
Nulla di politico molto di personale. Comprendiamo (si fa per dire) semplici cittadini, ultrà e quanti sono in attesa di prebende (e difatti di loro non ce ne occupiamo) ma chi ricopre ruoli istituzionali dovrebbe dare il buon esempio e stemperare i toni. Conosciamo Valentino Coschignano, persona per bene, presidente dell’associazione Raggio di sole a cui questa testata ha dedicato sempre molto spazio. Si tratta di un’associazione che si occupa di ragazzi affetti da disabilità fisica e mentale per cui ha tutto il nostro sostegno e rispetto. Ricordiamo che nell'agosto scorso Valentino ci convocò (clicca qui per leggere) urgentemente nella sua sede per esprimere tutta la sua amarezza e rabbia per il comportamento del sindaco Capalbo (clicca qui per leggere) nei confronti dell’associazione. Era un fiume in piena. Dopo pochi mesi il dietrofront e il sostegno elettorale all’attuale sindaco. Non sappiamo cosa abbia potuto spingere l’amico Valentino a scrivere un post così grave e volgare che nulla ha a che fare con la politica. Di certo è servito ad avvelenare ancora di più i pozzi, a seminare odio, zizzania e denigrazione, proprio lui a capo di un’associazione il cui leit motiv è solidarietà ed aiuto. Valentino ammetti di aver sbagliato, hai perso una partita fondamentale e non certo quella elettorale, tu che ti batti contro le offese e le discriminazioni, tu che ti sei candidato a rappresentare un’intera comunità ed una città importante, il tuo post è molto fuori luogo, è offensivo, di satira non ha nulla, rettifica e chiedi scusa. Invitiamo tutti, soprattutto chi ricopre ruoli importanti nella società civile, ad evitare invettive e offese. |
PUBBLICATO 19/06/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 912
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ... → Leggi tutto
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1120
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ... → Leggi tutto
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1124
Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1686
Il consiglio comunale boccia la proposta della Sposato. Nessuna modifica al regolamento. Capalbo; ''ha abbandonato la maggioranza perché voleva essere designata a sindaco''
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ... → Leggi tutto
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 698
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto