Una serata che sa di Calabria al locale Sottosopra


Gaia Bafaro

Musica, canti, danza e gusti tipicamente Calabresi sono stati protagonisti domenica scorsa presso il ristorante /pizzeria Sottosopra, a Serricella di Acri. Ad esibirsi con tanta allegria è stata la giovane associazione dedicata alle danze e ai ritmi del Sud Italia: "Fantasie Popolari". Il gruppo , come spiega la presidente nonché direttrice artistica Maria Capalbo, è stato costituito poco prima della pandemia in seguito all'incontro con la ballerina di pizzica e tarantella Raffaella Maritato e si prefigge di promuovere il territorio. La sede è sita presso il Palazzo Padula di Acri, dove la compagnia non è stata fermata dal COVID-19 e ha continuato a portare avanti il progetto nonostante le difficoltà. "Non è stato semplice - dice la Pres.Maria Capalbo - allenarsi con la mascherina, il distanziamento e tutte le restrizioni ma la passione e la determinazione ci hanno comunque permesso di portare avanti la nostra idea ottenendo buoni risultati, infatti, l'estate scorsa ci ha visto coinvolti in molte manifestazioni: sagre, fiere ed eventi". Il gruppo Fantasie Popolari è composto da circa venti ballerini/musicisti amministrati dalla Vice presidente e segretaria Maria Rosaria Rocco e guidati nell'arte del canto e del suono da Franco Vangieri. Particolarmente scenici e di impatto gli abiti tipici della regione (di colore rosso per un richiamo al peperoncino e ad una serie di motivi magico/religiosi) realizzati dalla Direttrice artistica Maria Capalbo che svolge da anni il mestiere di sarta. Ad ospitare questa serata di promozione della nostra storia gastronomica/culturale/musicale sono stati Enzo e Daniela La Greca, fratelli e responsabili del ristorante/pizzeria Sottosopra prossimi all'apertura anche ad Acri. "La danza popolare calabrese si sposa perfettamente Con la nostra piazza- dice Enzo- che è diversa dalle altre e non a caso si chiama Croccante Calabrese perché tutti gli ingredienti appartengono alla nostra terra. La sua particolarità è data dalla consistenza morbida ma nello stesso tempo croccante ottenuta grazie al mix di cinque farine e all'utilizzo del lievito madre. Chi la prova nota subito un sentore di antico e la particolartá di essere a metà strada tra il pane fatto in casa e la pizza. Gli ingredienti che utilizziamo, sono tutti a km 0 e l' anima dell'impasto è il lardo, il tutto abilmente unito per creare la giusta consistenza e permettere, al degustarore, di "assaporare" la nostra regione. La scuola della Croccante Calabrese -prosegue Enzo- l'ho frequentata tre anni fa, quando esistevano in Calabria solo 7 pizzerie che la preparavano. Adesso sono ben 37, ognuna con l'esclusiva di zona". Invece, la sorella, Daniela La Greca ,si occupa del reparto gelateria dove gusti speciali si affiancano a quelli classici: "L'arte del fare gelato è un mestiere di famiglia che può vantare piú di 40 anni di esperienza .Ebbe inizio a Bolzano quando mio nonno, presso il casello dell'autostrada, vendeva gelati e fu continuata da nostro padre. I gusti che promuoviamo sono quelli che ci contraddistinguono dalle altre parti del mondo : le ciliege, i fichi, il miele e così via. Abbiamo pensato di ospitare La compagnia Fantasia Popolari perché riteniamo che sia indissolubile il connubio tra arte e gastronomia per conoscere e custodire il nostro passato ".
|
PUBBLICATO 21/06/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
RECENSIONE | LETTO 1154
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 787
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1008
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 997
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1204
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla, abbiamo provato a chiedere ad alcuni amministratori ( non al sindaco ) ma nessuno ci ha saputo dare spiegazioni riguardo la ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla, abbiamo provato a chiedere ad alcuni amministratori ( non al sindaco ) ma nessuno ci ha saputo dare spiegazioni riguardo la ... → Leggi tutto