L’O.M.T.I. (ordine massonico tradizionale italiano) Sceglie la Calabria per festeggiare il solstizio d’estate nel sud Italia


Redazione

Una delle più antiche ricorrenze celebrate dalla Libera Muratoria è la commemorazione dei solstizi, quest’anno l’O.M.T.I. che vanta ben oltre 1000 iscritti, suddivisi in 100 corpi massonici, organizzerà, il 2 luglio a Rende (CS) il Solstizio d’estate del Sud che vedrà convergere in Calabria fratelli e sorelle provenienti da tutte le regioni del Mezzogiorno, ma anche dal Centro e dal Nord, inoltre, saranno presenti all’evento i vertici della Comunione e le delegazioni di alcune Obbedienze straniere.
Il solstizio d’estate, per la massoneria, possiede un alto valore allegorico, poiché rappresenta sia il trionfo della luce sulle tenebre, sia il momento della raccolta e, di conseguenza, del risultato del proprio lavoro. Il giorno precedente alla celebrazione del solstizio d’estate l’O.M.T.I. (1 luglio) organizzerà alle 18,30, a Villa Fabiano, luogo dell’evento, una conferenza stampa, tenuto dal Gran Maestro Luigi Pruneti, scrittore e autore di numerosi testi sulla massoneria, l’esoterismo e la simbologia. Egli sarà coadiuvato dai quadri nazionali e regionali di questa giovane ma importante comunione massonica che recentemente è entrata a far parte del C.L.I.P.S,A.S., una delle principali associazioni massoniche internazionali. |
PUBBLICATO 28/06/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LIBRI | LETTO 1156
Applausi per “Riccioli d’oro” in formato braille
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi, si è tenuto l'incontro ... → Leggi tutto
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi, si è tenuto l'incontro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 968
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ... → Leggi tutto
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2086
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2783
L'anno nuovo porta forti aumenti di imposte e tributi:più tasse per tutti
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 746
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto