Rocco Le Pera nuovo presidente del Rotary di Acri


Rotary Club - Acri

Si è tenuta lunedì sera, al ristorante “La vecchia noce”, in contrada Montagnola, la cerimonia del passaggio del collare del Rotary Club di Acri.
Il nuovo presidente è Rocco Le Pera, che ha ricevuto il collare da Enzo Rostanzo, che ha guidato il club in questo ultimo anno rotariano. Erano presenti rappresentanti di altri club della provincia, gli assistenti del Governatore, uscente Pino Sposato, ed entrante Domenico Pirillo, esponenti del mondo dell’associazionismo, autorità rotariane e religiose. Sia Rostanzo che Le Pera hanno, nei loro interventi, voluto esprimere solidarietà e vicinanza a Pino Sposato, la cui azienda nei giorni scorsi ha subito un vile atto intimidatorio. Rostanzo, dopo aver ringraziato il proprio direttivo e il club nella sua interezza, ha ripercorso le tappe che hanno caratterizzato l’anno rotariano della sua presidenza, il primo del neonato distretto 2102. Il raduno di auto d’epoca, le presentazioni dei libri, l’asta di beneficenza, le borse di studio a due studenti acresi del conservatorio di musica di Cosenza, la donazione di un’opera marmorea alla chiesa del SS Salvatore di Duglia, solo per citare alcuni di questi snodi. Rocco Le Pera ha intanto affermato di voler proseguire alcuni dei progetti storici del club, Campus di musica, Cineincontriamoci, Premio Padula, esami Moc, tra questi, ma anche nuovi percorsi che saranno resi più chiari nel tempo. Ha quindi presentato il nuovo direttivo. In quest’avventura sarà affiancato da Marcello Guido (vicepresidente), Paolo Caravetta (vicepresidente), Cosimo Gagliardi (segretario), Teresa Fabbricatore (prefetto), Giuseppe Ardito (tesoriere), Ester De Luca (segretario esecutivo), Valentina Sposato (viceprefetto), Anna Caruso (vicesegretario), Maria Francesca Spezzano, Franco Lupinacci, Angelo Pellicori, Natale Zanfini, Enzo Rostanzo e Luciano Sposato. |
PUBBLICATO 06/07/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1845
Aumento delle bollette, ma senza acqua: la vergogna dell'amministrazione Capalbo
Il Sindaco Capalbo e la sua maggioranza continuano a dimostrare una totale incapacità nella gestione della città, lasciando i propri concittadini in balia di disservizi che, soprattutto ... → Leggi tutto
Il Sindaco Capalbo e la sua maggioranza continuano a dimostrare una totale incapacità nella gestione della città, lasciando i propri concittadini in balia di disservizi che, soprattutto ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1005
Carrello pieno, animo vuoto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ... → Leggi tutto
AUGURIO | LETTO 1601
Gli auguri di Natale di don Davide
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ... → Leggi tutto
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1103
Ah, il Natale!
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ... → Leggi tutto
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1856
Rinasce la Democrazia Cristiana
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ... → Leggi tutto
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ... → Leggi tutto