Consiglio comunale. Pronti ad entrare Marisa Cofone, Vincenzo Mustica e Mario Fusaro


Redazione

Le nostre indiscrezioni di qualche giorno fa riguardo la composizione della giunta dovrebbero essere confermate nelle prossime ore ma soprattutto nella prima seduta del consiglio comunale prevista per il 18 luglio quando il sindaco Capalbo illustrerà le linee programmatiche e comunicherà i cinque assessori.
Come anticipato da Acri in rete (leggi qui) nell’esecutivo dovrebbero trovare posto Bonacci (Articolo Uno), Maiorano (Pino Capalbo sindaco), Sposato (Psi), Arena (Acrinsieme), Miele (Civicamente), in sostanza un rappresentante per ogni lista escludendo Azione che non ha raggiunto il quorum. Nelle prossime ore vi daremo conto delle rispettive deleghe. Certamente ci sarà qualche scontento ma Capalbo saprà trovare le giuste soluzioni per accontentare tutti e tra queste non è esclusa la staffetta a metà strada. Se le nostre anticipazioni dovessero essere esatte sarebbero tre i nuovi ingressi nel consiglio comunale; per Articolo Uno al posto di Bonacci entrerebbe Marisa Cofone, moglie dell’ex assessore della giunta Coschignano, Gianluca Coschignano, che ha ottenuto 187 preferenze, al posto di Anna Cecilia Miele (Civicamente), entrerebbe Mario Fusaro, già presidente del consiglio nella scorsa legislatura, che ha ottenuto 213 preferenze ed infine al posto di Maiorano (Pino Capalbo sindaco) entrerebbe Vincenzo Mustica, imprenditore nel settore dell’abbigliamento, che ha ottenuto 184 voti. Per Cofone e Mustica si tratta della prima esperienza. Proprio quest’ultimo ci ha rilasciato la seguente dichiarazione; “ringrazio la città di Acri per il consenso ricevuto. Mi impegnerò nel ruolo di consigliere comunale unitamente al sindaco alla giunta e ai colleghi consiglieri comunali di maggioranza affinché si continui nell'azione di buon governo iniziata nel 2017. Grazie a tutti. “ Presidente dell’assise, come anticipato da Acri in rete, sarà Simone Bruno, in quota Pd. |
PUBBLICATO 08/07/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1670
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 881
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 892
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1411
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1475
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto