POLITICA Letto 7182  |    Stampa articolo

Consiglio comunale. Scintille Cofone-Zanfini

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La prima seduta del nuovo consiglio comunale è durata ben dieci ore. Era inevitabile. Tanti i punti all’ordine del giorno.
Prevedibile e comprensibile anche la forte emozione di chi sedeva per la prima volta nell’assise ed a stento è riuscito a leggere il proprio intervento.
Da condannare, invece, i ringraziamenti di alcuni consiglieri ai propri familiari per “l’apporto ed il supporto”.
Davvero una cosa patetica che si poteva e doveva evitare.
A parte le linee programmatiche illustrate dal sindaco Capalbo e il relativo dibattito e le varie nomine di cui vi abbiamo già dato conto, uno degli aspetti più significativi è stato il breve botta e risposta tra Cofone (Alternativa per Acri ) e Zanfini (Acri.0), entrambi candidati al ruolo di sindaco.
Dice il primo; “l’apparentamento con la coalizione guidata da Zanfini non era possibile dal punto di vista politico considerando che dall’altra parte vi erano candidati appartenenti al centro destra.”
Ed aggiunge; “poiché abbiamo preso il 10%, guarda caso la percentuale raccolta in più al ballottaggio da Zanfini rispetto al primo turno, a seconda se si parla con una coalizione o con un’altra ci addebitano posizioni che di fatto non abbiamo assunto.”
Ribatte Zanfini; “è palese il fatto che Capalbo ha vinto grazie anche ai voti di Sinistra Italiana e M5S con a capo Cofone che in campagna elettorale non ha lesinato critiche all’attuale sindaco.”
E conclude; “con Cofone c’era un accordo dopo una stretta di mano”.
Siamo certi che la vicenda sarà chiarita ma se l’opposizione sarà questa Capalbo avrà vita facile.
Da sottolineare, infine, l’originale proposta avanzata dal presidente del consiglio Bruno ovvero che le sedute del civico consesso siano itineranti al fine di coinvolgere maggiormente Là Mucone e San Giacomo.
Un modo per meglio rendere nota l’attività amministrativa e per diminuire il gap tra cittadini e politica.
Vedremo se l’idea sarà attuata.

PUBBLICATO 19/07/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 105  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1456  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1101  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7720  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1316  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto