Ecco le sei commissioni consiliari. Lunedì consiglio comunale
Redazione
|
Spesso vengono considerati organi inutili invece le commissioni consiliari sono parte integrante del consiglio comunale.
In passato, erroneamente, molti atti sono stati trattati (e approvati) senza la discussione all’interno delle commissioni. Ecco le sei commissioni; prima commissione, lavori pubblici, prociv, Pnrr, viabilità, fondi comunitari (presidente Manfredi), seconda commissione, attività produttive, bilancio, tribiti, cultura (presidente Gencarelli), terza commissione, sanità, servizi sociali, sport, spettacolo (presidente Fusaro), quarta commissione, affari generali e legali, forestazione, agricoltura (Cofone M.), quinta commissione, pubblica istruzione, politiche giovanili, ambiente, trasporti (Sposato F.), sesta commissione, viabilità, comunità energetiche, arredo urbano, centro storico (Ferraro). Lunedì, intanto, il presidente dell’assise, Bruno, ha convocato per le 14,30 il consiglio comunale per discutere dei seguenti punti; 1. Avviso Pubblico per la presentazione di “Proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2 – Rivoluzione verde e Transizione ecologica, Componente 1 – Economia circolare e agricoltura sostenibile (M2C1), Investimento 3.2 Green Communities, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU”. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del TUEL tra i Comuni di Acri, Bisignano, Luzzi, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, Vaccarizzo Albanese e San Cosmo Albanese, per la gestione dei servizi realizzati in attuazione degli interventi ammessi a finanziamento. 2. Ratifica delibera di giunta comunale n.132 del 20/07/2022 avente ad oggetto: “VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2022, AI SENSI DELL’ART.175, COMMA 4, DEL D.LGS. N.267/2000”. |
PUBBLICATO 23/07/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 750
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 679
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7111
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1217
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 555
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




