SPETTACOLI Letto 2485  |    Stampa articolo

Terzo Gran Premio d' Arberia

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


San Demetrio Corone.- Presentata alla stampa la terza edizione del GRAN PREMIO DELL’ARBERIA, in programma Sabato 30 Luglio. All’incontro, che si è svolto in Pizza Monumento, con i giornalisti del luogo, erano presenti Adriano D’Amico ed Angelo Curino per il MAD (Museo Auto d’epoca), Mimmo Campilongo e Vincenzo Recchia per l’Historic Club Castrovillari e il consigliere comunale Francesco Avato, in rappresentanza dei comuni, che patrocinano la manifestazione (San Demetrio Corone, Santa Sofia d'Epiro, San Cosmo Albanese, Vaccarizzo Albanese e San Giorgio Albanese). “Bellissime auto d’epoca, provenienti da tutta la provincia, e non solo, sfileranno, in notturna - novità assoluta - tra gli incantevoli colli arbëreshë”, ha detto l’avv. D’Amico in apertura della manifestazione. Ed ha aggiunto che “60 sono i partecipanti, provenienti, non solo dalla provincia di Cosenza, ma anche da località del potentino”. La partenza è prevista a Santa Sofia d’Epiro (Piazza Sant’Atanasio) alle 18.30 e l' arrivo a San Demetrio Corone (Piazza Monumento) alle 21.00. Il percorso comprenderà anche la frazione di Macchia Albanese e i Comuni di San Cosmo Albanese, Vaccarizzo Albanese e San Giorgio Albanese. Non si tratta, comunque, di una gara di velocità, ma una vetrina automobilistica, attraverso i colli arbëreshë di appassionati concorrenti a bordo di suggestive macchine d’epoca, allo scopo di valorizzare un territorio incontaminato, pieno di testimonianze storiche. Queste le regole stabilite dal Comitato: la velocità prevista non può superare i 40 Km orari; non si può arrivare a destinazione, prima di un tempo di tragitto pari a un’ora e cinquanta; i concorrenti hanno l’obbligo di postare su facebook una foto, con la macchina d’epoca, che sarà premiato, dopo il conteggio dei relativi like ottenuti. Chiuse le iscrizioni col botto finale: partirà con il numero 00, a volerne sottolineare il blasone storico, la splendida Abarth 1000 TCR (radiale stretto) del gentleman driver rendese Giorgio De Chirico, Presidente del sodalizio “Rende Autostoriche”. Un pezzo di storia sportiva italiana in giro per l’Arberia, insomma. La macchina, già intestata a Carlo Abarth, facente parte della squadra corse ufficiali Abarth, ha vinto il Campionato Europeo Turismo nel 1968 con il pilota austriaco Johannes Ortner. Con il numero 000, invece, partirà una Ferrari 348 TB, una vettura che offriva soluzioni inedite al tema della berlinetta due posti. La macchina più vecchia che partecipa alla manifestazione è una Fiat multipla del 1962 (sei posti). La più nuova, invece, una Mercedes SLK sport del 2012. Ovviamente, non sono neanche previste premiazioni, ma i premi saranno dati in base al blasone storico della vettura e la passione del concorrente.

PUBBLICATO 29/07/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 809  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1220  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 457  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1628  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1207  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto