Centro storico rione Picitti; degrado, abbandono, pericolo, rifiuti
Redazione
|
Una nostra lettrice ci ha inviato un po' di foto del rione Picitti. Ne abbiamo selezionato alcune.
Si evince lo stato di degrado ma anche di pericolo. Rifiuti di ogni genere, compresi escrementi animali ed umani, fanno bella mostra dappertutto. Sono presenti anche situazioni di pericolo, le più evidenti rappresentate da un’impalcatura oramai fatiscente e inservibile e da abitazioni pericolanti. Una criticità che si protrae da anni. Ovviamente i proprietari hanno grosse responsabilità. Alcuni di loro vorrebbero mettere in sicurezza i propri fabbricati ma sono impediti da rifiuti ingombranti e da situazioni di pericolo derivanti dalle case vicine che metterebbero a serio rischio l’incolumità degli stessi proprietari e degli operai. Ci risulta, però, che alcune abitazioni sono di proprietà del comune che, quindi, non è esente da colpe. Bene i restauri di palazzo Feraudo e palazzo Sprovieri ma quando si interverrà nel centro storico ed in particolare nel rione Picitti? C'è da sottilineare che molti comuni della nostra amata terra hanno ottunuto fior di finanziamento provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020, l'amministrazione Capalbo nei 5 anni anni precedenti non ha saputo valorizzare e soprattutto mettere in sicurezza un patrimonio dell'intera comunità che potrebbe portare quel turismo che in altre località è difventato fonte di ricchezza. Gli anni a venire saranno anni strategici e la speranza è che si riusciranno ad intercettare quelle risorse che renderanno il nostro suggestivo borgo antico bello da visitare e da vivere. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
PUBBLICATO 30/07/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 473
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 472
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2041
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 221
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto









