Evento in ricordo del poeta satirico Salvatore Braile


Gennaro De Cicco

Mercoledģ sera, alle ore 18.30, presso il Chiostro del Collegio di SantAdriano di San Demetrio Corone si svolgerą un evento culturale per ricordare il poeta sandemetrese Salvatore Braile, in occasione del 150° anniversario della nascita (1872-2022),, organizzato dalla F.A.A, (Federazione Assocazioni Arbėreshe) con il patrocinio dellAmministrazione culturale di San Demetrio Corone. Interventi: dott. Ernesto Madeo, sindaco, avv. Emanuele DAmico, responsabile cultura, prof. Dante Maffia, poeta, dott. Mario Gaudio, critico letterario, prof. Francesco Perri, storico, archivista, Damiano Guagliardi, presidente F.A.A., Coordinatore, Prof. Gennaro De Cicco, giornalista. Salvatore Braile (I Vras) di S. Demetrio C., intellettuale dalla vita inquieta e antagonista, ispirato dai nuovi orientamenti ideali e sociali che attraversavano lo scenario europeo alla fine del XIX sec., visse circa novanta anni (morģ il 1960). Pochi hanno scritto delle sue poesie e della sua vita, escluso papąs Giuseppe Faraco che ha prodotto la monografia Salvatore Braile, Poeta Italo-Albanese (1872-1961). La sua poesia non seguģ il solco della poesia patriottica e identitaria dei grandi poeti arbėreshė dellOttocento. Aperto al nuovo mondo che stava mettendo in cantina la storia millenaria della Vecchia Europa, I Vras (Salvatore Braile) usņ i versi come strumento di battaglia politica a favore dei ceti deboli per lottare contro le discriminazioni sociali; scrisse dellamore tra i generi in forma cruda e realistica, esaltando i sentimenti peccaminosi senza dimenticarsi della intensitą e della purezza di una relazione affettiva. La sua creativitą poetica non era artefatta ma neanche istintiva, e come poeta rimase sempre ancorato allesistente, al territorio che lo circondava. Sono le sue poesie, alcuni versi particolari, che dimostrano la profonditą dei suoi studi e delle sue conoscenze letterarie che risalgono al classicismo greco e latino. La F.A.A. (Federezione Associazioni Arbėreshe) ritiene importante non dimenticarsi di questo intellettuale sandemetrese scomodo, che ha picchiato duro contro i poteri della storia passata (Re, Ricchi e Reverendi a suo dire i nemici del popolino), facendo un particolare lavoro di raccolta di materiali ritenuti perduti, di poesie inedite e ancora recitate tra le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, di aneddoti e racconti della sua vita.
|
PUBBLICATO 31/07/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 368
Adesione al progetto zero cani in canile e campagna di sensibilizzazione
LAmministrazione comunale di Acri, con lobiettivo di continuare e potenziare le.... ... → Leggi tutto
LAmministrazione comunale di Acri, con lobiettivo di continuare e potenziare le.... ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 173
La trentanovesima rassegna del costume arbėresh
Vaccarizzo Albanese. Rituali del matrimonio nella societą tradizionale arbėreshe (ritualet e martesės nė shoqėrinė tradicionale arbėreshe). Č, questo, il tema al quale le comunitą dellarberia ... → Leggi tutto
Vaccarizzo Albanese. Rituali del matrimonio nella societą tradizionale arbėreshe (ritualet e martesės nė shoqėrinė tradicionale arbėreshe). Č, questo, il tema al quale le comunitą dellarberia ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 695
Le imminenti iniziative
Tornano le iniziative culturali dellAssociazione HortusAcri per lestate 2022. Due gli eventi in cantiere, entrambi in collaborazione con lamministrazione comunale. L11 agosto presentiamo ... → Leggi tutto
Tornano le iniziative culturali dellAssociazione HortusAcri per lestate 2022. Due gli eventi in cantiere, entrambi in collaborazione con lamministrazione comunale. L11 agosto presentiamo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 543
Cosč la disfonia?
Nel corso della nostra vita possiamo imbatterci in un’ improvvisa perdita di voce o in una difficoltą a controllare la nostra vocalitą in base alle esigenze quotidiane. ... → Leggi tutto
Nel corso della nostra vita possiamo imbatterci in un’ improvvisa perdita di voce o in una difficoltą a controllare la nostra vocalitą in base alle esigenze quotidiane. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 360
''Agenda Draghi'', un'araba fenice!
Tutti la vogliono, tutti la cercano, tutti si dichiarano pronti a battersi per essa, ma nessuno sa davvero che cosa sia e dove possa trovarsi: č la ormai famosa ... → Leggi tutto
Tutti la vogliono, tutti la cercano, tutti si dichiarano pronti a battersi per essa, ma nessuno sa davvero che cosa sia e dove possa trovarsi: č la ormai famosa ... → Leggi tutto