Al via la decima edizione del Campus Festival. Venerdì 19 agosto 2022 il concerto di inaugurazione


Associazione Amici della Musica

Tra il 18 agosto e il 25 settembre 2022 si svolgerà ad Acri (CS) la decima edizione del Campus Musica Acri, organizzato dall’Associazione Amici della Musica di Acri con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione.
Il fitto calendario delle masterclass ospiterà ben 14 concertisti-docenti e più di 70 giovani musicisti provenienti da Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Serbia, Ucraina. Complementari alla formazione saranno i concerti dell’International Campus Festival, fulcro della manifestazione. A fare da scenario all’evento il pittoresco borgo di Acri, alle pendici della Sila Greca, con gli antichi palazzi e i suggestivi vicoli del centro storico. Il prestigioso Palazzo Feraudo sarà sede dei corsi, mentre la meravigliosa acustica del Chiostro di San Domenico ospiterà i concerti serali del Festival. Il cartellone dei concerti vedrà esibirsi i migliori allievi del Campus accanto ai docenti e concertisti ospiti. Il concerto di apertura, atteso per venerdì 19 agosto alle ore 21, vedrà protagonisti il violista Luigi Ripoli, il pianista Giuseppe Adornetti e il violinista Giovanni Perri in duo col pianista Giancarlo Grande; seguirà rinfresco per brindare all’inaugurazione della decima edizione. Gli appuntamenti successivi del mese: sabato 20 le violiniste Laura Falzarano e Wilma Monachello con Giovanni Marsico al pianoforte; domenica 21 gli allievi delle masterclass dei violinisti Alberto Maria Ruta e Rossella Bertucci e del violista Bruno Boano; martedì 23 i pianisti Nino Mario Pasqua, Giuseppe Adornetti e Andrea Artioli; mercoledì 24 i clarinettisti del Campus, giovedì 25 gli allievi delle masterclass del clarinettista Alfredo Vena e del fisarmonicista Ivano Biscardi; venerdì 26 gli allievi della masterclass del pianista Angelo Arciglione; domenica 28 il violinista Stefano Delle Donne; lunedì 29 il chitarrista Davide Piluso; martedì 30 maratona con gli allievi delle masterclass del clarinettista Leonardo Cattedra, dei violinisti Luigi De Filippi e Stefano Delle Donne e del violoncellista Sandro Meo. Seguiranno altri appuntamenti nel mese di settembre insieme alla masterclass di canto lirico e Gyrokinesis del soprano Francesca Sassu, affiancata dal laboratorio di vocologia tenuto dalla logopedista Federica Meda. Il Campus conferma la partnership ormai consolidata col Comune di Acri e il Rotary Club di Acri. |
PUBBLICATO 17/08/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERA APERTA | LETTO 1440
Lettera aperta al sig. presidente Sergio Mattarella
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 598
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1647
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 965
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 642
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto