Teatro dei ruderi di Cirella e anfiteatro di Acri. Successo di pubblico e di critica


Redazione

Stagione da Record per il Teatro dei Ruderi di Cirella. La programmazione estiva presentata dal direttore artistico Alfredo De Luca, che ha curato anche i concerti di Eugenio in Via Di Gioia e RKomi all’anfiteatro di Acri, già prometteva ottimi risultati ma nel bilancio finale la stagione estiva 2022 ha superato ogni aspettativa. Lo stesso De Luca afferma che la kermesse appena terminata è una delle migliori dell’ultimo decennio e prima in assoluta da dati numerici come presenze. “Soddisfatti sotto ogni punto di vista, il Teatro ha iniziato il suo percorso a luglio prima di entrare nel vivo del mese di agosto, il record di presenze è dato dalla dedizione e dalla serietà organizzativa messa in campo per fornire al pubblico i migliori spettacoli dal vivo. Tutti spettacoli da Sold out, dalle 3 tappe di Fatti di Musica di cui ho avuto il piacere e l’onore di condividerne due (Irama e Franco126) con Ruggero Pegna, il trio partenopeo che non delude mai D’Angelo, Finizio e Izzo che hanno consolidato la sinergia turistica della Riviera dei Cedri , la tappa dei Dinsieme che hanno regalato a tutti i bambini la gioia di stare a teatro con i propri genitori creando una cornice familiare unica e una delle pochissime date in Italia si uno strepitoso Cocciante insieme all’orchestra Saverio Mercadante diretta dal maestro De Amicis. Devo ringraziare tutte le maestranze, i tecnici e lo staff per aver lavorato duramente. Il record di quest’anno spero sia un grande punto di partenza per un Teatro dei Ruderi che adesso splende più di prima. Grazie all’amministrazione comunale di Diamante come sempre per la piena fiducia e la collaborazione preziosa di questi mesi”. Queste le dichiarazioni di un fenomeno di 29 anni che non solo ha riportato il Teatro dei Ruderi a risplendere ma lo ha valorizzato sul panorama nazionale puntando i riflettori sulla costa tirrenica che mai come quest’anno ha avuto un boom di presenze per gli spettacoli dal vivo. La stessa amministrazione comunale di Diamante entusiasta della programmazione appena terminata e si congratula con De Luca, il vice Sindaco Pino Pascale dichiara che il giovane Rendese, è in assoluto il miglior direttore artistico della storia dei Ruderi di Cirella distinguendosi per professionalità e passione per il proprio lavoro. In questi giorni sarà comunicata la data per la conferenza stampa finale per parlare della kermesse estiva dei Ruderi da record appena conclusa. Appuntamento dunque per la chiusura di stagione che ha entusiasmato ed emozionato il pubblico presente in massa creando un palinsesto all’insegna della musica, del divertimento e, sicuramente, da incorniciare sotto tutti gli aspetti.
|
PUBBLICATO 23/08/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 858
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 974
Complimenti!
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ... → Leggi tutto
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 854
Un 2025 di rincari per i cittadini acresi
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... ... → Leggi tutto
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... ... → Leggi tutto
IL RACCONTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1372
Il querceto dell'ultracentenaria
Nelle mie passeggiate mi addentro spesso in questo piccolo boschetto di querce. Preferisco farlo di più nel periodo compreso tra novembre e marzo, quando gli alberi sono spogli e nelle giornate più te ... → Leggi tutto
Nelle mie passeggiate mi addentro spesso in questo piccolo boschetto di querce. Preferisco farlo di più nel periodo compreso tra novembre e marzo, quando gli alberi sono spogli e nelle giornate più te ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2416
Borse di studio di cinquecento euro cadauna. Ecco le vincitrici
Asia Siciliano, Silvia Infantino e Adriana Cofone. Le cose più belle dell’iniziativa sono state senza dubbio la gioia, la commozione, l’emozione e il sorriso delle tre vincitrici che si sono aggiudica ... → Leggi tutto
Asia Siciliano, Silvia Infantino e Adriana Cofone. Le cose più belle dell’iniziativa sono state senza dubbio la gioia, la commozione, l’emozione e il sorriso delle tre vincitrici che si sono aggiudica ... → Leggi tutto