Armiamoci e partite


Giovanni Cicchitelli

La fine dell'estate porta con sé i classici temporali e con essi ricominciano a piovere anche certe polemiche, sin qui sopite dalla calura estiva. L'ultimo violento temporale, in particolare, ha provocato serissimi problemi di viabilità nella frazione di Là Mucone. In questo caso, sarebbe davvero ingeneroso prendersela con l'attuale amministrazione. Eppure, gli stessi che hanno la bocca ancora piena della porchetta e delle pizzette elettorali dei comizi-spettacolo, non risparmiano di critiche la nuova amministrazione, che poi è la stessa di cinque anni fa: immobilismo, scarsa preparazione, mancata programmazione, ecc. Stavolta però la critica non coglie nel segno, giacché questi eventi meteo, sempre più estremi, non prevedibili e non evitabili, accadono anche nell'organizzatissimo nord Italia, provocando i medesimi danni. A fronte di uno smottamento, l'unico provvedimento da adottare è la chiusura della circolazione, per prevenire danni maggiori, magari alle persone. Altra polemica, invece tutta estiva, è stata quella generata dall'ordinanza che ha limitato la vendita di alcolici durante la notte bianca. Ho letto praticamente di tutto contro chi l'ha emessa, tra cui l'assurda accusa di "uccidere l'economia di Acri". Questa volta mi voglio rivolgere ai concittadini di Acri come a quelli di Là Mucone: questa amministrazione è stata eletta e nessuno ha fiatato; anzi, per l'esattezza è stata rieletta, per quanto serpeggiasse il malcontento per la passata consiliatura, dai bar alle botteghe dei barbieri. Quindi basta ipocrisie: non si può e non si deve criticare ciò che è stato eletto e rieletto. Chi è scontento, piuttosto che fare come nella canzone di De André, limitandosi all'inventiva, prenda carta e penna e raccolga le firme per una petizione che chieda le dimissioni di Capalbo e della sua Giunta, ovvero taccia per i prossimi 5 anni.
|
PUBBLICATO 28/08/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 564
Parco eolico Serra Crista. Inutile, dannoso e conveniente solo per i produttori
Una delle sale della ex Comunità Montana è piena ma la partecipazione sarebbe.... ... → Leggi tutto
Una delle sale della ex Comunità Montana è piena ma la partecipazione sarebbe.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 828
Autovelox Luzzi. Il Giudice di pace di Cosenza da ragione all’automobilista e annulla la multa
Dopo Corigliano Calabro, anche il Giudice di Pace di Cosenza con sentenza pub-blicata lo scorso 30 novembre ha accolto l’opposizione avverso il verbale per ec-cesso di velocità elevato ... → Leggi tutto
Dopo Corigliano Calabro, anche il Giudice di Pace di Cosenza con sentenza pub-blicata lo scorso 30 novembre ha accolto l’opposizione avverso il verbale per ec-cesso di velocità elevato ... → Leggi tutto
SIMBOLI E TRADIZIONI | LETTO 244
Simboli e tradizioni: Il presepe
Il presepe rappresenta la vera quintessenza del Natale, rievocando i primi avvenimenti a partire dalla nascita di Gesù. Il termine deriva dal latino "prae"/ davanti e "saepes" /recinto ... → Leggi tutto
Il presepe rappresenta la vera quintessenza del Natale, rievocando i primi avvenimenti a partire dalla nascita di Gesù. Il termine deriva dal latino "prae"/ davanti e "saepes" /recinto ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 338
Grande Meeting di Tirana. Panalbanese – Interbalcanico – Euroatlantico
"Il Grande Meeting di Tirana", Meeting pan albanese – interbalcanico - euroatlantico, con tre pilastri tematici principali: Storia – Identità - Integrazione, si terrà il 12 dicembre 2023, martedì, pre ... → Leggi tutto
"Il Grande Meeting di Tirana", Meeting pan albanese – interbalcanico - euroatlantico, con tre pilastri tematici principali: Storia – Identità - Integrazione, si terrà il 12 dicembre 2023, martedì, pre ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 574
Ecco il nuovo consiglio comunale dei ragazzi
Le giovani candidate ed i giovani candidati, supportati dal.... ... → Leggi tutto
Le giovani candidate ed i giovani candidati, supportati dal.... ... → Leggi tutto