Bitumazione strade e proprietà private... a convenienza


Redazione

Anche alle nostre latitudini vige un concetto strano della “proprietà privata”. Ovvero, quando si tratta di ricevere aiuti e prestazioni da enti pubblici il pezzo di strada, la piazzola, la stradina, il viale diventano “pubblici” altrimenti sono delimitati da cancelli e cancellate, muri, fili spinati (in alcuni casi elettrici), cartelli che indicano “proprietà privata, vietato l’ingresso”, reti di recinzione ecc ecc. Accade sovente che in caso di nevicate, interventi idrici e fognari e manutenzione ordinaria del verde, il privato richiede l’intervento del comune. In questo periodo stanno giungendo ai nostri contatti (mail e whatsApp), numerose segnalazioni riguardo lavori di bitumazione effettuati dal comune anche nelle aree private. Possibile? Non abbiamo riscontri e ci fidiamo dei nostri informatori/lettori. Siamo certi che né il sindaco, né la giunta né l’assessore al ramo, né i consiglieri comunali, né gli uffici preposti siano a conoscenza di ciò (altrimenti sarebbe una cosa grave) ed allora invitiamo i suddetti soggetti a vigilare affinchè gli interventi comunali siano effettuati solo ed esclusivamente negli spazi pubblici e non anche in quelli privati.
|
PUBBLICATO 09/09/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1556
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1365
Ritardi, superficialità, gratificazioni
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2816
Riceviamo e pubblichiamo. È bello registrare i neo nati nella nostra città
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ... → Leggi tutto
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1217
Lo sguardo del lupo
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ... → Leggi tutto
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1787
In un borgo che muore l' inverno fa paura
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una volta.
La paura di non poter dominare ... → Leggi tutto
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una volta.
La paura di non poter dominare ... → Leggi tutto