Randagismo. Campagna contro l'abbandono dei cani


Amministrazione Comunale

Promossa dal vicesindaco assessore Anna Cecilia Miele, con delega al randagismo, fortemente sostenuta dal sindaco Pino Capalbo e dall’intera amministrazione comunale, nell’ambito del progetto Zero cani in canile, per il contenimento del randagismo e la tutela degli animali, si avvia anche la campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali. Lo scorso 10 settembre ha avuto luogo con grande successo la campagna di sensibilizzazione all’iscrizione all’anagrafe canina, Microchip day, che rappresenta il primo importante step del progetto, insieme alla campagna del non abbandono. In Italia abbandonare un animale è un reato, eppure sono decine di migliaia gli abbandoni di cani e gatti ogni anno, fenomeno che si intensifica durante l’estate. Ma nel nostro territorio il fenomeno è una costante, che non conosce stagioni … e che fa aumentare in modo esponenziale il numero di cani vaganti e randagi. Per contrastare questo gesto di crudeltà ed inciviltà, perseguito dalla legge e che può causare anche la morte dell’animale, l’Amministrazione comunale di Acri ha organizzato questa campagna di sensibilizzazione, che prevede sia l’affissione in città di manifesti che la diffusione sui social. La campagna porta lo slogan ‘Se tu non mi abbandoni … io non sarò randagio’, con hashtag #iononabbandono e #miprendocuradite. I protagonisti dei manifesti sono cani del nostro territorio, randagi ed abbandonati, che sono stati adottati ed oggi vivono felici con i loro padroni, che li accudiscono e si prendono cura di loro. Ognuno è responsabile del fenomeno del randagismo, nel momento in cui non si prende più cura di loro e ha in carico il benessere degli animali, dell’ambiente e della cittadinanza. A questa fase di sensibilizzazione seguiranno controlli su tutti i cani di proprietà per la verifica della registrazione all'anagrafe canina e possesso di regolare microchip. In caso di inosservanza di quanto stabilito dalla normativa vigente verranno irrogate le sanzioni previste. Una Task-force con carabinieri forestali, guardie provinciali e polizia municipale sarà composta al fine di effettuare controlli e verificare che sul territorio sia garantita la tutela del benessere degli animali. Intanto, partita anche la promozione della campagna educativa nelle scuole del progetto CONFIDOINTE. Altri prossimi steps: mappatura e sterilizzazione dei cani delle aree rurali ed urbane; campagna informativa sulla corretta gestione degli animali. Occuparsi del proprio amico a quattro zampe è un atto di amore che deve durare tutta la vita. Abbandonarlo è un atto di crudeltà e di non rispetto della propria comunità e dell’ambiente!
|
PUBBLICATO 15/09/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 591
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 442
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 352
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 217
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1973
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto