Verso il voto. Il 19 settembre Fdi si presenta ai cittadini
Fratelli d'Italia Acri
|
Fratelli D’italia Acri, in vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre, terrà un incontro il 19 settembre, con inizio alle ore 19:00, con i suoi Candidati al Senato ed alla Camera dei Deputati e con i Rappresentanti Istituzionali e del Partito regionali.
All’incontro parteciperanno: Fausto Orsomarso, Candidato capolista al Senato al Collegio plurinominale, Ernesto Rapani, Candidato al Senato al Collegio uninominale Calabria Nord, Alfredo Antoniozzi, Candidato alla Camera dei Deputati al Collegio plurinominale, Luciana De Francesco, Consigliere Regionale della Calabria, Angelo Brutto, Presidente Provinciale Cosenza, Nicola Caruso, Esecutivo Nazionale “Gioventù Nazionale”, Giancarlo Lamensa, Vicepresidente della Provincia di Cosenza, Salvatore Palumbo, Consigliere Comunale e Provinciale FdI Acri, Angelo Montalto, Direttivo FdI Acri. Il dibattito si terrà in Piazza Vincenzo Sprovieri. Nell’occasione verrà intitolato il Circolo Territoriale di Acri, nella nuova sede di Via Giovanni Amendola n. 190, alla memoria del compianto Giovanni Caligiuri, prematuramente scomparso, attore convinto nella nascita e strutturazione del Circolo. L’intervento sarà curato dal nuovo Commissario territoriale, Giuseppe Gencarelli. Fratelli d’Italia Acri, dopo la rinuncia alla carica di Presidente del Circolo del suo Consigliere Comunale e Provinciale Salvatore Palumbo, motivata dalla necessità di garantire il suo completo impegno alle cariche istituzionali, ha provveduto al rinnovo del suo Direttivo ed all’assegnazione delle nuove deleghe. Il Direttivo risulta così composto: Giuseppe Gencarelli: Commissario del Circolo. Deleghe: Organizzazione. Rapporti istituzionali. Angelo Montalto: Vice Commissario del Circolo. Deleghe: Coordinatore del Programma politico ed amministrativo. Comunicazione. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tutela e Valorizzazione del Centro Storico. Francesco Mariani: Vice Commissario del Circolo. Deleghe: Agricoltura e Forestazione. Formazione professionale. Politiche giovanili. Gentilina Aiello: Scuola e Pubblica Istruzione. Rapporti con le Associazioni. Terzo Settore. Ambiente. Cosimo Bifano: Innovazione e nuove Tecnologie. Co-delega Rapporti con il Mondo universitario. Marco Conforti: Politiche per la Tutela e la Promozione del Diritto al Cibo e dell’Enogastronomia locale. Antonio Cozzolino: Responsabile Movimento Giovanile “Gioventù Nazionale”. Co-delega Rapporti con il Mondo universitario. Gennaro Lavia: Transazione ecologica. Rivoluzione verde e Comunità energetiche. Stefano Liliani: Politiche della Terza Età. Addetto alla Sede territoriale. Angela Manfredi: Sviluppo economico territoriale. Attività produttive ed Imprese. Mauro Molinari: Affari generali e legali. Trasporti. Elena Montalto Bilancio e Finanza. Tesoriere del Partito. Responsabile del Tesseramento. Pierpaolo Mustica: Tutela del Territorio e del Paesaggio. Politiche di Tutela degli Animali. Maria Palumbo: Politiche dei Marchi territoriali. Salvatore Palumbo: Sanità. Politiche dell’Assetto territoriale. Edilizia ed Urbanistica pubblica e privata. Sport. Maria Pia Polizzo: Cultura. Gennaro Spezzano: Turismo e Spettacolo. Responsabile dell’Organizzazione degli Eventi del Partito. Ortale Denise Valente: Commercio e Servizi. Joseph Francesco Giovanni Veneziano: Politiche sociali e Dipendenze. Pari opportunità. Angelo Vuono: Responsabile della Sede territoriale. |
PUBBLICATO 15/09/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 693
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1202
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 450
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1616
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1200
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto



