OPINIONE Letto 2079  |    Stampa articolo

Scenari calabresi

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


È importante integrare finanziamenti per le rassegne cinematografiche, ma è molto più importante incrementare fondi per accrescere la Sanità Calabrese. Ci sono problemi evidenti agli occhi di tutti.
Si salvano pochi elementi e poche strutture. Gli ospedali interni di montagna hanno ormai dato la disfatta e vivono nella rassegnazione collettiva, dove pochi posti vengono integrati di tanto in tanto.
Ci sono reparti che vivono grazie al sostegno e all'impegno di alcuni medici, che prendono a cuore, magari, il problema di un malato ordinario o cronico e cercano di abbreviare i tempi di attesa di una visita, di una tac o risonanza, nonostante abbia un codice di esenzione per problemi oncologici e che avrebbe diritto a visite brevi.
Alla soglia del 25 Settembre, dovremmo tutti ricordare che i politici, come primo impiego, dovrebbero sostenere seriamente i fabbisogni realistici che tormentano ogni singolo cittadino calabrese e non.
La Sanità è al primo posto, e non si discute. La Sanità ha bisogno di essere salvata e messa sul piedistallo di alcuni scenari televisivi.
È facile postare attualmente un post, far vedere la Calabria come un ottimo bijoux che luccica, ma che dentro soffre per tanti motivi.
Aldilà dei colori politici, chi può, deve cercare di salvaguardare ancora di più quei reparti e quegli ospedali che hanno bisogno di ulteriori finanziamenti per favorire la ricerca e far scappare meno medici che potrebbero salvare molte vite anche al Sud.
Si salva spesso la gentilezza di tanti medici, infermieri, o.s.s e di tanti reparti, che spesso soffrono per portare avanti il proprio operato per mancanza di materiale sanitario, e di macchinari.
Vorremmo tutti un giorno vedere un bel film, una Calabria più sana e gestita da persone sensibili che mettono esclusivamente al primo posto il bene della propria terra.

PUBBLICATO 15/09/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 859  
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 974  
Complimenti!
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 854  
Un 2025 di rincari per i cittadini acresi
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... ...
Leggi tutto

IL RACCONTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1372  
Il querceto dell'ultracentenaria
Nelle mie passeggiate mi addentro spesso in questo piccolo boschetto di querce. Preferisco farlo di più nel periodo compreso tra novembre e marzo, quando gli alberi sono spogli e nelle giornate più te ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2416  
Borse di studio di cinquecento euro cadauna. Ecco le vincitrici
Asia Siciliano, Silvia Infantino e Adriana Cofone. Le cose più belle dell’iniziativa sono state senza dubbio la gioia, la commozione, l’emozione e il sorriso delle tre vincitrici che si sono aggiudica ...
Leggi tutto