La Basilicata e la Calabria Bizantina insieme nella riscoperta delle radici


Gennaro De Cicco

La Basilicata e la Calabria "Bizantina" insieme nella riscoperta delle "Radici" autoctone di molti paesi del Vulture, da Melfi a Ripacandida, Rapolla, Venosa, Lavello, Genzano di Lucania. Per suggellare questo evento è stata scoperta una lapide dal Vescovo latino della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, S.E. Ciro Fanelli e dal Papàs Pietro Lanza, Protosincello dell'Eparchia bizantina di Lungro, su iniziativa dell’'Università delle 3 Età "Enzo Cervellino" di Rionero (Potenza) attiva da quattro decenni, assieme a "Basilicata Arbereshe" ed a Don Alessandro Cerone. L'Unilabor aveva messo in cantiere, da qualche tempo, il restauro di questa antica targa commemorativa, che il tempo e le intemperie avevano reso illeggibile ed ignorata. Per l’occasione, con uno sforzo organizzativo eccezionale, sono stati invitati i Sindaci dell'Arberia Vulturina (anche l'oasi Arbëreshe del Sarmento sarà a breve coinvolta) Maschito, Ginestra, Barile e Rionero. Un'intensa e ricca giornata per gli ospiti, con un giro conoscitivo nel paese di Giustino Fortunato e nella limitrofa Barile nell'antichissima Chiesa di San Niccolò dei Greci e salutato dal giovane Parroco don Davide Endimione di S. Maria delle Grazie. Prima della scopertura della lapide, cantato dal gruppo Folk "Kroj" Intercultura di Giovina Paternoster e Coreografo Robert Lani (Gjirokaster), il canto famosissimo degli esuli skipetari (sec.XVI) "Jma bukure More". In Chiesa SS.Sacramento, dopo gli interventi di Mauro Tucciariello, Presidente Cons. Com. Rionero, Luigi Rafti (Maschito), Fiorella Pompa (Ginestra), Antonio Murano (Barile), coordinati dal giornalista e Direttore "Basilicata Arbereshe" Donato M. Mazzeo, è stata concelebrata una S. Messa dal Vescovo Fanelli e dal Papàs Lanza. L'intera manifestazione, di forte contenuto storico, etico e religioso, è stata trasmessa "in Diretta" dal circuito Web TV "Tg7 Basilicata" e pubblicizzata su vari palinsesti di Calabria, Puglia (concomitante l'Evento tradizionale in Casalvecchio "Vëllazeria") e Basilicata.
|
PUBBLICATO 20/09/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 589
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 441
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 352
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 217
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1973
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto