CULTURA Letto 1516  |    Stampa articolo

La Basilicata e la Calabria Bizantina insieme nella riscoperta delle radici

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


La Basilicata e la Calabria "Bizantina" insieme nella riscoperta delle "Radici" autoctone di molti paesi del Vulture, da Melfi a Ripacandida, Rapolla, Venosa, Lavello, Genzano di Lucania. Per suggellare questo evento è stata scoperta una lapide dal Vescovo latino della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, S.E. Ciro Fanelli e dal Papàs Pietro Lanza, Protosincello dell'Eparchia bizantina di Lungro, su iniziativa dell’'Università delle 3 Età "Enzo Cervellino" di Rionero (Potenza) attiva da quattro decenni, assieme a "Basilicata Arbereshe" ed a Don Alessandro Cerone. L'Unilabor aveva messo in cantiere, da qualche tempo, il restauro di questa antica targa commemorativa, che il tempo e le intemperie avevano reso illeggibile ed ignorata. Per l’occasione, con uno sforzo organizzativo eccezionale, sono stati invitati i Sindaci dell'Arberia Vulturina (anche l'oasi Arbëreshe del Sarmento sarà a breve coinvolta) Maschito, Ginestra, Barile e Rionero. Un'intensa e ricca giornata per gli ospiti, con un giro conoscitivo nel paese di Giustino Fortunato e nella limitrofa Barile nell'antichissima Chiesa di San Niccolò dei Greci e salutato dal giovane Parroco don Davide Endimione di S. Maria delle Grazie. Prima della scopertura della lapide, cantato dal gruppo Folk "Kroj" Intercultura di Giovina Paternoster e Coreografo Robert Lani (Gjirokaster), il canto famosissimo degli esuli skipetari (sec.XVI) "Jma bukure More". In Chiesa SS.Sacramento, dopo gli interventi di Mauro Tucciariello, Presidente Cons. Com. Rionero, Luigi Rafti (Maschito), Fiorella Pompa (Ginestra), Antonio Murano (Barile), coordinati dal giornalista e Direttore "Basilicata Arbereshe" Donato M. Mazzeo, è stata concelebrata una S. Messa dal Vescovo Fanelli e dal Papàs Lanza. L'intera manifestazione, di forte contenuto storico, etico e religioso, è stata trasmessa "in Diretta" dal circuito Web TV "Tg7 Basilicata" e pubblicizzata su vari palinsesti di Calabria, Puglia (concomitante l'Evento tradizionale in Casalvecchio "Vëllazeria") e Basilicata.

PUBBLICATO 20/09/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 445  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 492  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 358  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2354  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 558  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto