Domenica il voto. Ecco i candidati nel collegio di Acri
Redazione
|
Si vota domenica 25 settembre dalle 7 alle 23. Nei collegi di cui fa parte Acri questi sono i candidati capilista; al Senato Fdi Fausto Orsomarso, attuale assessore regionale al turismo, per Fi Mario Occhiuto, per la Lega Matteo Salvini, per il M5S Roberto Scarpinato, per Azione Italia Viva Fabio Scionti, per il Pd Nicola Irto.
Alla Camera per il plurinominale; Wanda Ferro per Fdi, Giuseppe Mangialavori per Fi quindi Fulvia Caligiuri, Simona Loizzo per la Lega, Federico Cafiero De Raho per il M5S, Maria Elena Boschi e Ernesto Magorno per Azione Italia Viva, Nico Stumpo, Enza Bossio e Carlo Guccione per il Pd. All’uninominale nel collegio CoriglianoRossano-Crotone di cui fa parte Acri; Domenico Furgiuele per il centro destra, Gianni Papasso per il centro sinistra, Vittoria Baldino per il M5S, Domenico Mazza per Azione Italia Viva. Ad Acri nel 2018 il M5S risultò essere il primo partito con circa 6mila voti a seguire il Pd con 1300 quindi Leu (candidato Mario Bonacci, attuale assessore comunale) mille voti, Fi circa 700, Lega circa 300, Fdi circa 200. Alle nostre latitudini è stata una campagna elettorale noiosa e poco partecipata. Da queste parte si sono visti consiglieri regionali e parlamentari. Numerosi i selfie con gli esponenti politici locali ma di temi come scuola, sanità, pnrr, ambiente e lavoro neanche l’ombra. Tante le promesse. Ricordiamo che la Calabria dovrà eleggere 13 deputati e 6 senatori. Clicca mi piace alla nostra pagina facebook per tenerti informato sulle nostre attività. |
PUBBLICATO 23/09/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1447
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 981
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1646
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 358
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2318
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto




