Sanità malata. Dopo otto mesi arriva la visita ma viene erogata parzialmente
Redazione
|
In attesa che in futuro (ci si augura a breve termine) il Beato Angelo venga potenziato con nuovi medici (così come dettoci dal direttore sanitario Caravetta), dobbiamo registrare un altro caso di attese e ritardi. La vicenda riguarda un 82 enne.
Circa otto mesi fa prenota al Cup di Acri centro una visita ambulatoriale al reparto di medicina, ovvero un esame ecodoppler agli arti inferiori e superiori. Nei primi giorni di settembre, finalmente, arriva il suo turno ma con esso anche una brutta sorpresa. Recatosi in reparto il medico di turno, difatti, gli comunica che può effettuare solo l’esame agli arti inferiori. A nulla valgono le rimostranze dell’uomo che decide, nella stessa giornata, di recarsi in direzione sanitaria dove illustra ai dirigenti tutto il suo malcontento e il problema. L’unico rimedio, però, è prenotare un’ulteriore visita ma presso un altro centro. Ci vuole metà novembre a Bisignano. Fortunatamente l’uomo non ha urgenza altrimenti si sarebbe dovuto rivolgere, come capita spesso, ad una struttura privata. Ciò comporterà, però, un’altra attesa, disagi e aggravio di spese. Le domande sono due; perché l’ufficio Cup ha dato il via libera alla prenotazione di un esame che, poi, il medico non ha effettuato? E perché lo stesso professionista non ha avvertito l’ufficio riguardo al fatto che non avrebbe elargito la prestazione? Infine, perché gli organi preposti non hanno fissato il secondo esame presso l’ospedale di Acri invece che mandare il paziente in giro per la provincia? |
PUBBLICATO 01/10/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 970
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 777
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7267
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1240
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 560
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




