NEWS Letto 2530  |    Stampa articolo

Inaugurata la biblioteca micologica

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’ottobre micologico acrese, rassegna ormai storica del Gruppo Micologico Sila Greca, quest’anno si è aperto con un evento di grande profilo culturale. È stata presentata al territorio nell’antico chiostro di San Domenico la Biblioteca scientifica. Si tratta di un patrimonio librario di oltre 800 volumi di micologia e botanica, opere di autori italiani e stranieri raccolte in un quarto di secolo dal comitato scientifico dell’associazione. La Biblioteca è a disposizione di studiosi e cultori di micologia, di studenti, universitari, di cittadini e curiosi. “La nostra ambizione, dice il presidente dell’associazione micologica acrese Angelo Vaccaro, è che venga collocata in rete con biblioteche civiche e universitarie perché i beni culturali devono essere fruiti e condivisi dal territorio.” Nella stessa sede, annesso alla biblioteca, è ubicato il Museo del Fungo liofilizzato, unico in Italia visitabile su prenotazione. All’inaugurazione era presente anche l’assessore comunale Graziella Arena. L’associazione annuncia con orgoglio i prossimi eventi; domenica 9 ottobre dalle 9 alle 13 piazza Sprovieri “Funghi in Piazza” giornata finalizzata alla prevenzione degli avvelenamenti, sabato 22 e domenica 23 ottobre la XXVII edizione della Mostra micologica con l’esposizione di centinaia di funghi commestibili, non commestibili e velenosi ognun contrassegnato con il nome scientifico e quello più comune nonché dal luogo di provenienza. Eventi che connotano Acri come la cittadella della micologia.

PUBBLICATO 02/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1082  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 552  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1298  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 288  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 891  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto