Delegazione macedone di etnia albanese in visita a San Demetrio Corone


Gennaro De Cicco

Importante visita istituzionale, nel primo pomeriggio di ieri, al Comune di San Demetrio Corone da parte di una delegazione, proveniente da Çairi, una località di 62 mila abitanti, situata nella Macedonia del Nord, guidata dal Sindaco Visar Ganiu, già al secondo mandato amministrativo. Scopo della visita ha detto il primo cittadino “incontrare gli amici arbëreshë di San Demetrio Corone e stabilire con loro rapporti di collaborazione, specialmente nel settore culturale. Rapporti, che necessitano di essere rafforzati e ufficializzati – ha aggiunto - dopo la fase di approccio con il mio predecessore”. A ricevere gli amici di Çairi nella sala consigliare il primo cittadino Ernesto Madeo, che ha manifestato una forte disponibilità, da parte dell’Amministrazione comunale da lui presieduta, ad intraprendere azioni congiunte per avviare percorsi di sviluppo fra queste due realtà, che hanno in comune le stesse radici linguistiche, con l’auspicio che le iniziative si possano intensificare, considerato i progetti di interscambio linguistico già esistenti fra le istituzioni scolastiche (Erasmus). A termine dell’incontro fra le due delegazioni c’è stato uno scambio di doni. A suggellare il rinnovato rapporto di amicizia fra Çairi e San Demetrio Corone, due personaggi simboli della identità comune: l’eroico condottiero Giogio Castriota Skanderbeg per il Sindaco Madeo (targa offerta dal Sindaco Ganiu) e il vate Girolamo De Rada per il Sindaco di Çairi (opera omnia del poeta offerta dal Sindaco Madeo). Il Comune di Çairi, di cui il 75% della popolazione è di etnia albanese, composto da otto località, è uno dei dieci Comuni che compongono la Regione di Skopie. La parte più antica della città, fra l’altro, s’identifica con questo nome. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 08/11/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 2370
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 693
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1872
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 907
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 352
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto