CULTURA Letto 1427  |    Stampa articolo

Delegazione macedone di etnia albanese in visita a San Demetrio Corone

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Importante visita istituzionale, nel primo pomeriggio di ieri, al Comune di San Demetrio Corone da parte di una delegazione, proveniente da Çairi, una località di 62 mila abitanti, situata nella Macedonia del Nord, guidata dal Sindaco Visar Ganiu, già al secondo mandato amministrativo. Scopo della visita ha detto il primo cittadino “incontrare gli amici arbëreshë di San Demetrio Corone e stabilire con loro rapporti di collaborazione, specialmente nel settore culturale. Rapporti, che necessitano di essere rafforzati e ufficializzati – ha aggiunto - dopo la fase di approccio con il mio predecessore”. A ricevere gli amici di Çairi nella sala consigliare il primo cittadino Ernesto Madeo, che ha manifestato una forte disponibilità, da parte dell’Amministrazione comunale da lui presieduta, ad intraprendere azioni congiunte per avviare percorsi di sviluppo fra queste due realtà, che hanno in comune le stesse radici linguistiche, con l’auspicio che le iniziative si possano intensificare, considerato i progetti di interscambio linguistico già esistenti fra le istituzioni scolastiche (Erasmus). A termine dell’incontro fra le due delegazioni c’è stato uno scambio di doni. A suggellare il rinnovato rapporto di amicizia fra Çairi e San Demetrio Corone, due personaggi simboli della identità comune: l’eroico condottiero Giogio Castriota Skanderbeg per il Sindaco Madeo (targa offerta dal Sindaco Ganiu) e il vate Girolamo De Rada per il Sindaco di Çairi (opera omnia del poeta offerta dal Sindaco Madeo). Il Comune di Çairi, di cui il 75% della popolazione è di etnia albanese, composto da otto località, è uno dei dieci Comuni che compongono la Regione di Skopie. La parte più antica della città, fra l’altro, s’identifica con questo nome. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 08/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 63  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 123  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 968  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 277  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 846  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto