COMUNICATO STAMPA Letto 2734  |    Stampa articolo

Il Consiglio Comunale dei ragazzi incontra i Carabinieri forestali.

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


In preparazione alla celebrazione della Giornata nazionale degli Alberi, il CCR ha trascorso un costruttivo pomeriggio all’insegna dell’educazione ambientale con il Maresciallo Paola Spinelli, Vice Ispettore del Corpo Forestale di Acri,il Maresciallo Marco Maisto ed il Brigadiere Capo Faustino Pugliese di San Pietro in Guarano. Le tematiche affrontate sono state varie: dalla storia del corpo forestale, alle sue funzioni ed azioni, all’importanza del patrimonio boschivo ed alla sua tutela. Le ragazze ed i ragazzi del CCR sono stati attenti e desiderosi di conoscere le questioni affrontate e le attività a tutela del patrimonio forestale, naturalistico e della montagna di questo Corpo dello Stato, ponendo ai Carabinieri Forestali una miriade di interessanti e curiose domande. È stata l’occasione anche per ricordare e celebrare i 200 anni dalla fondazione del Corpo Forestale dello Stato, avvenuta il 15 ottobre 1822. Il messaggio conclusivo dell’incontro: “Chi pianta un albero pianta una speranza” (Lucy Larcom) PIANTA UN AMICO! Il CCR, in rappresentanza di tutti gli studenti e studentesse del territorio acrese, con i Carabinieri Forestali lo faranno: il 21 novembre 2022, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, alle ore 16:30 nell’area verde del Palazzetto dello Sport. LA CITTADINANZA TUTTA E’ INVITATA! L’Amministrazione Comunale coglie l’occasione per rivolgere sentiti auguri per l’importante anniversario dei Carabinieri Forestali, perché il loro compito ed azione sono fondamentali per la sicurezza dell’ambiente in cui viviamo, che riguarda tutti, nessuno escluso. Vice Sindaco, Assessore alla Pubblica Istruzione ed all’Ambiente, Miele Anna Cecilia

PUBBLICATO 12/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1179  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 952  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 541  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2213  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1879  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto