Verso l’autonomia differenziata. Così la pensa Occhiuto


Redazione

Pochi media ne parlano e noi siamo tra questi perché riteniamo la questione di estrema importanza. «Non ho alcun pregiudizio ideologico nei confronti dell’autonomia differenziata. La mia regione, ad esempio, produce molta più energia di quella che consuma ma i miei cittadini pagano le bollette come quelli del Veneto. Ci sono materie che possono essere oggetto di autonomia differenziata e creare potenzialmente ricchezza anche nelle regioni del Sud». Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, al termine della Conferenza delle Regioni, dopo l’incontro con il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, sulla riforma dell’Autonomia differenziata. «Il tema è che l’Autonomia differenziata è il modo per dare attuazione a una parte della Costituzione, in cui prevede i diritti civili e sociali degli italiani e il ruolo delle regioni. Dobbiamo dare attuazione a tutta questa parte della Costituzione ed è utile che si definiscano i livelli essenziali delle prestazioni e quindi i diritti che vanno riconosciuti in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. Così come è utile che si archivi l’ingiusto criterio della spesa storica per finanziare questi diritti, ma che si faccia funzionare la perequazione», aggiunge Occhiuto, osservando che «per questo noi siamo disponibili a realizzare una legge che dia attuazione agli articoli 116, 117 e 119 della Costituzione, ma non vogliamo nessuna fuga in avanti soltanto per una parte della legge, vale a dire per quella che riguarda l’autonomia differenziata, perché riteniamo che nella Costituzione tutto va tenuto insieme, anche quando si tratta di attuarla».
|
PUBBLICATO 18/11/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 819
Parco eolico Serra Crista. Inutile, dannoso e conveniente solo per i produttori
Una delle sale della ex Comunità Montana è piena ma la partecipazione sarebbe.... ... → Leggi tutto
Una delle sale della ex Comunità Montana è piena ma la partecipazione sarebbe.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 914
Autovelox Luzzi. Il Giudice di pace di Cosenza da ragione all’automobilista e annulla la multa
Dopo Corigliano Calabro, anche il Giudice di Pace di Cosenza con sentenza pub-blicata lo scorso 30 novembre ha accolto l’opposizione avverso il verbale per ec-cesso di velocità elevato ... → Leggi tutto
Dopo Corigliano Calabro, anche il Giudice di Pace di Cosenza con sentenza pub-blicata lo scorso 30 novembre ha accolto l’opposizione avverso il verbale per ec-cesso di velocità elevato ... → Leggi tutto
SIMBOLI E TRADIZIONI | LETTO 269
Simboli e tradizioni: Il presepe
Il presepe rappresenta la vera quintessenza del Natale, rievocando i primi avvenimenti a partire dalla nascita di Gesù. Il termine deriva dal latino "prae"/ davanti e "saepes" /recinto ... → Leggi tutto
Il presepe rappresenta la vera quintessenza del Natale, rievocando i primi avvenimenti a partire dalla nascita di Gesù. Il termine deriva dal latino "prae"/ davanti e "saepes" /recinto ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 368
Grande Meeting di Tirana. Panalbanese – Interbalcanico – Euroatlantico
"Il Grande Meeting di Tirana", Meeting pan albanese – interbalcanico - euroatlantico, con tre pilastri tematici principali: Storia – Identità - Integrazione, si terrà il 12 dicembre 2023, martedì, pre ... → Leggi tutto
"Il Grande Meeting di Tirana", Meeting pan albanese – interbalcanico - euroatlantico, con tre pilastri tematici principali: Storia – Identità - Integrazione, si terrà il 12 dicembre 2023, martedì, pre ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 590
Ecco il nuovo consiglio comunale dei ragazzi
Le giovani candidate ed i giovani candidati, supportati dal.... ... → Leggi tutto
Le giovani candidate ed i giovani candidati, supportati dal.... ... → Leggi tutto