I “politici-Attila” per fortuna non amministrano altrove
Francesco Foggia
|
La valle dei trulli, Valle d’Itria, si impone nel circuito turistico mondiale proprio per la cura e il rispetto della particolare conformazione urbanistica dei centri storici che ne fanno parte (Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Alberobello, Ceglie Messapica, Ostuni) e ad Acri si sceglie la strada più facile, cioè quella di abbattere fabbricati vetusti per modernizzare il centro storico! Si dirà che la Puglia ha un’altra storia e una ben diversa economia fra le regioni meridionali, ma che dire, allora del comune di San Lorenzo Bellizzi, in provincia di Cosenza, arroccato sui monti del Pollino, con stradine strette e con i muri delle abitazioni in continuo restauro per il franamento del terreno su cui poggiano? Eppure, questo paesino è in crescente sviluppo ed attira sempre più visitatori, ambientalisti o interessati a ricerche archeologiche. Il comune di San Lorenzo Bellizzi ha un’amministrazione radicata nel territorio, amante dei luoghi e del paesaggio e sostenuta dalla popolazione, che preferisce conservare le case, ristrutturandole con nuove soluzioni, piuttosto che perderne la memoria e, con essa, rinunciare ad una parte della propria vita. Quali ragioni, allora, spingono l’amministrazione di Acri ad utilizzare una cospicua somma per la demolizione di un immobile, seppur vecchio e fatiscente (ma storico e solo “bisognoso d’affetto”) e non a destinarla ragionevolmente al suo totale recupero? Francesco Foggia
|
PUBBLICATO 20/11/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 375
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 397
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1974
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 215
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 684
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto



