AMBIENTE E TERRITORIO Letto 1684  |    Stampa articolo

I “politici-Attila” per fortuna non amministrano altrove

Foto © Acri In Rete
Francesco Foggia
condividi su Facebook


La valle dei trulli, Valle d’Itria, si impone nel circuito turistico mondiale proprio per la cura e il rispetto della particolare conformazione urbanistica dei centri storici che ne fanno parte (Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Alberobello, Ceglie Messapica, Ostuni) e ad Acri si sceglie la strada più facile, cioè quella di abbattere fabbricati vetusti per modernizzare il centro storico! Si dirà che la Puglia ha un’altra storia e una ben diversa economia fra le regioni meridionali, ma che dire, allora del comune di San Lorenzo Bellizzi, in provincia di Cosenza, arroccato sui monti del Pollino, con stradine strette e con i muri delle abitazioni in continuo restauro per il franamento del terreno su cui poggiano? Eppure, questo paesino è in crescente sviluppo ed attira sempre più visitatori, ambientalisti o interessati a ricerche archeologiche. Il comune di San Lorenzo Bellizzi ha un’amministrazione radicata nel territorio, amante dei luoghi e del paesaggio e sostenuta dalla popolazione, che preferisce conservare le case, ristrutturandole con nuove soluzioni, piuttosto che perderne la memoria e, con essa, rinunciare ad una parte della propria vita. Quali ragioni, allora, spingono l’amministrazione di Acri ad utilizzare una cospicua somma per la demolizione di un immobile, seppur vecchio e fatiscente (ma storico e solo “bisognoso d’affetto”) e non a destinarla ragionevolmente al suo totale recupero? Francesco Foggia

PUBBLICATO 20/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 86  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 315  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1281  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 740  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 704  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto