COMUNICATO STAMPA Letto 3150  |    Stampa articolo

Sicurezza in città: intervenire prima che sia troppo tardi!

Foto © Acri In Rete
Nicola Feraudo
condividi su Facebook


Atti vandalici, azioni dolose o bravate di ragazzini? Non sappiamo cosa ci sia dietro a quanto accaduto ad Acri nelle ultime settimane, ma di certo c’è che l’incendio dell’albero in Piazza Purgatorio, prima, e la Croce in fiamme in Piazza Sprovieri, poi, rappresentano episodi, fino ad oggi inediti nella nostra comunità, che minano la tranquillità e la serenità oltre che la sicurezza a cui noi cittadini siamo abituati. Premessa, a scanso di equivoci, la ferma condanna di tali gesti, per i quali i responsabili meritano una sanzione esemplare, mi tocca evidenziare, però, ancora una volta, in qualità di Consigliere comunale, l’inerzia di chi dovrebbe garantire la sicurezza urbana. Ad oggi, infatti, il Sindaco, unico soggetto legittimato a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine a nome dell’Ente comunale, si è limitato a pubblicare un post sui social con cui auspica che, partendo dal basso, i cittadini vengano educati al rispetto del patrimonio del nostro territorio, senza tuttavia sporgere denuncia alle autorità competenti, nonostante i 38 giorni trascorsi dall’incendio in Piazza Purgatorio. Poca cosa rispetto alla gravità dei fatti, sicuramente insufficienti per individuare, identificare e punire gli autori di questi deplorevoli gesti che dovrebbero rispondere dei danni provocati. Al fine di prevenire simili episodi, auspico che l’Amministrazione, dopo avere senza ulteriore indugio denunciato i fatti alla magistratura, ripristini con immediatezza il sistema di videosorveglianza così da potenziare il controllo del territorio mediante le telecamere installate, ma non funzionanti. Soluzione, questa, che sarebbe un efficace deterrente per garantire ai cittadini quella sicurezza che oggi appare compromessa.Nicola Feraudo, Consigliere comunale

PUBBLICATO 23/11/2022 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 327  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 960  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1243  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 478  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1648  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto