COMUNICATO STAMPA Letto 2316  |    Stampa articolo

Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

Foto © Acri In Rete
Fidapa - Acri
condividi su Facebook


In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne la Fidapa - Sezione Acri, in collaborazione con l’assessorato Pari Opportunità, rinnova il suo impegno attraverso un momento di riflessione e sensibilizzazione sulla delicata tematica.
L’appuntamento è per il prossimo 25 e 26 novembre quando attraverso “le arti, la danza, i racconti, i libri e la musica si raccoglieranno le idee, promuovendo parole e trasformando il linguaggio”.
Si inizia venerdì 25, alle ore 17, nella suggestiva cornice di Palazzo Sanseverino Falcone in compagnia degli studenti delle scuole del territorio che hanno aderito al bando Hachaton.  
Verranno presentate le loro proposte atte a promuovere azioni contrastanti il linguaggio della violenza quindi, seguirà la premiazione dei vincitori.
Saranno presenti per i saluti il Sindaco Pino Capalbo, la Presidente Fidapa – Sezione Acri Rosellina Oliva e Stefania Basile della Task Force Innovazione Fidapa Distretto Sud Ovest.
Nel corso della serata gli intermezzi musicali saranno curati da Margherita Maiorano e da Fabio Algieri.
Si prosegue poi il 26 novembre con la Passeggiata in Rosso. Si parte alle 16.30 da Palazzo Gencarelli, sede del Municipio, per arrivare alla Panchina Rossa posta in Piazza Sprovieri.
Durante la passeggiata saranno letti messaggi e lettere dai ragazzi e ragazze del consiglio comunale. Inoltre, sarà presente il Camper della Polizia di Stato con il progetto “Questo non è amore."
Gli intermezzi musicali saranno curati dagli studenti e dalle studentesse delle scuole secondarie di primo grado.

PUBBLICATO 23/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 767  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 686  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7133  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1218  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 555  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto