Sabato tre dicembre la Giornata europea delle persone con disabilità
Amministrazione Comunale
|
Il 3 dicembre è la Giornata europea delle persone con disabilità, decisa nel luglio del 1993 dalla Commissione Europea, con lo scopo di includere e integrare le persone disabili all’interno della società, contro ogni discriminazione e violenza. Quest’anno, dopo aver avuto l‘onore di conoscere il colonnello del ruolo d’onore dell’esercito, Carlo Calcagni, che si spende quotidianamente per il Mondo dei più deboli attraverso il Suo personale esempio “continuare a lottare nonostante tutto”, abbiamo voluto, in sinergia, dar vita ad una giornata interamente dedicata a celebrare questa ricorrenza ritenendo Calcagni “un eroe dei nostri tempi” che attraverso la sua smisurata passione per il ciclismo si “aggrappa” alla vita nonostante le sue tante patologie invalidanti. Sabato 3 Dicembre, ore 10:00, sala del consiglio, palazzo Sanseverino- Falcone, incontro con il colonnello Calcagni, proiezione del suo docu-film “Io sono il colonnello” e a seguire dibattito. In questa prima edizione della giornata internazionale della disabilità, abbiamo il piacere e l’onore di ospitare le associazioni del territorio: Agape’, Raggio di sole, Crisalide e gli istituti scolastici, ma, vogliamo ringraziare per la presenza l’Universita della Calabria centro residenziale, il circolo ricreativo UniCal e il CUS, grazie al Pro- rettore, prof.ssa Patrizia Piro, per la sensibilità e l’impegno profuso e i delegati allo sport Proff. Guido e Pellegrini. Nel pomeriggio, ore 14 in collaborazione con l'associazione “ASD TMC 360 sport” con il suo progetto “Pedaliamone a sud”, il team Calcagni e il gruppo ciclistico La Volpe, raduno in piazza Annunziata e pedalata per le strade della città. Parteciperà anche Antonio Perrellis. Ore 17:30, palazzo Falcone spettacolo di burattini “Le avventure di Spazzolino” a cura di Aiello Company e in serata si esibirà il Trio Iuvenes diretto dall’Accademia Hello Music.
|
PUBBLICATO 28/11/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 40
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 221
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1839
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 204
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 656
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto



