Questione rione Picitti. Interrogazione di Cofone e Feraudo


Angelo Cofone - Nicola Feraudo

I sottoscritti Nicola Feraudo e Angelo G. Cofone, nella loro qualità di Consiglieri Comunale di opposizione del Comune di Acri,
PREMETTONO, in data 29 ottobre 2022, a seguito di un sopralluogo, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza ha interdetto l’accesso pedonale alla via San Giorgio (Picitti), impedendo finanche l’accesso ad alcune abitazioni private; sono presenti, nella stessa zona, numerosi edifici pericolanti che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini; la zona, inoltre, risulta essere piena di rifiuti, anche di grandi dimensioni e da apparecchiature elettriche ed elettroniche, tanto da generare uno stato di degrado e abbandono, con conseguente impatto sull’ambiente oltre che sulla sicurezza dei cittadini. Per comodità espositiva, si allegano alla presente fotografie illustranti lo stato dei luoghi. In merito a quanto sopra, ai sensi dell’art. 23 del Regolamento del Consiglio Comunale, i sottoscritti CHIEDONO quali azioni sono state intraprese dall’Ente comunale ad oggi e quali azioni intende porre in essere l’Amministrazione comunale. Si suggerisce, nell’immediatezza e con estrema urgenza, almeno una bonifica dei luoghi che ripulisca l’area dai rifiuti, anche in ottica di valorizzazione del centro storico. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 30/11/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1177
Ospedale di Acri, Straface: «Tac nuovamente in funzione. A breve anche la risonanza magnetica»
L’annuncio del consigliere regionale e presidente della Commissione Sanità: «Il Beato Angelo merita grande attenzione, eroga servizi sanitari su un vasto territorio» ... → Leggi tutto
L’annuncio del consigliere regionale e presidente della Commissione Sanità: «Il Beato Angelo merita grande attenzione, eroga servizi sanitari su un vasto territorio» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2095
Con la Carta del docente hanno comprato elettrodomestici
La guardia di finanza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un.... ... → Leggi tutto
La guardia di finanza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un.... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 411
Si ritorna a votare per le Province?
A grandi e spediti passi verso il ritorno al voto popolare per le Province, ovviamente comprendendo anche un riordino e un recupero totale delle funzioni. Ne da notizia il Fatto di Calabria. ... → Leggi tutto
A grandi e spediti passi verso il ritorno al voto popolare per le Province, ovviamente comprendendo anche un riordino e un recupero totale delle funzioni. Ne da notizia il Fatto di Calabria. ... → Leggi tutto
CREDENZE | LETTO 202
Maschere apotropaiche di Calabria
Fin dai tempi più antichi,l'uomo ha creduto agli influssi negativi del malocchio e, per questo motivo, in diverse culture, da quella greca a quella romana e persino in quella contadina meridionale s ... → Leggi tutto
Fin dai tempi più antichi,l'uomo ha creduto agli influssi negativi del malocchio e, per questo motivo, in diverse culture, da quella greca a quella romana e persino in quella contadina meridionale s ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 185
Il Touring Club Cosenza attratto dal Maca
Nella mattinata di Domenica 22 c.m. un gruppo di soci del Touring Club di Cosenza ha visitato il Museo MACA di Acri (Cs). ... → Leggi tutto
Nella mattinata di Domenica 22 c.m. un gruppo di soci del Touring Club di Cosenza ha visitato il Museo MACA di Acri (Cs). ... → Leggi tutto