Questione rione Picitti. Interrogazione di Cofone e Feraudo


Angelo Cofone - Nicola Feraudo

I sottoscritti Nicola Feraudo e Angelo G. Cofone, nella loro qualità di Consiglieri Comunale di opposizione del Comune di Acri,
PREMETTONO, in data 29 ottobre 2022, a seguito di un sopralluogo, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza ha interdetto l’accesso pedonale alla via San Giorgio (Picitti), impedendo finanche l’accesso ad alcune abitazioni private; sono presenti, nella stessa zona, numerosi edifici pericolanti che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini; la zona, inoltre, risulta essere piena di rifiuti, anche di grandi dimensioni e da apparecchiature elettriche ed elettroniche, tanto da generare uno stato di degrado e abbandono, con conseguente impatto sull’ambiente oltre che sulla sicurezza dei cittadini. Per comodità espositiva, si allegano alla presente fotografie illustranti lo stato dei luoghi. In merito a quanto sopra, ai sensi dell’art. 23 del Regolamento del Consiglio Comunale, i sottoscritti CHIEDONO quali azioni sono state intraprese dall’Ente comunale ad oggi e quali azioni intende porre in essere l’Amministrazione comunale. Si suggerisce, nell’immediatezza e con estrema urgenza, almeno una bonifica dei luoghi che ripulisca l’area dai rifiuti, anche in ottica di valorizzazione del centro storico. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 30/11/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 107
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 373
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 622
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3381
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1158
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto