Decesso Ritacco. Il Gip rigetta l’archiviazione per il medico del pronto soccorso


Redazione

Il gip del tribunale di Cosenza Letizia Benigno, ha rigettato la richiesta di archiviazione del p.m. nei confronti di un medico del pronto soccorso di Acri.
I fatti risalgono al maggio 2019. Nei giorni 25 e 26 Marco Ritacco (nella foto) si reca al pronto soccorso dell’ospedale di Acri perché accusa dolori al petto, all’addome ed al torace. Mandato a casa muore la mattina del 27. Da quel giorno i familiari non si danno pace e vogliono capire cosa sia successo e se Marco poteva salvarsi. Il gip Benigno chiede per il medico l’imputazione di omicidio colposo. Nella sua ordinanza, si legge tra l’altro, che il medico avrebbe omesso l’esecuzione di accertamenti diagnostici che avrebbero consentito una corretta diagnosi di dissezione aortica e conseguenti interventi idonei con probabilità significamente buone (superiori al 50%) a salvare la vita del paziente. Ora la parola passa al p.m. I familiari tengono a ringraziare i legali. Marco era molto conosciuto in città, affabile e di compagnia. |
PUBBLICATO 01/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 1326
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 518
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 664
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1927
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 769
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto