Acri a quando le manutenzioni?


Antonio Bifano

Notevoli sono stati i disagi e danni che i recenti acquazzoni hanno creato alla comunità Acrese che si sono succeduti in questi ultimi giorni mettendo a nudo ancora una volta, la fragilità del territorio dovuta anche all’incuria di chi è preposto alle normali attività di manutenzione è la forte denuncia di Antonio Bifano referente Lega Calabria nonché coordinatore cittadino.
Forte il disagio, verificatosi, per la circolazione stradale nel tratto di strada Pertina-Serralonga, così come pure in cda Pagania-Vallonecupo, dove al danno scaturito dalle abbondanti piogge imperversa anche l’incuria per una mancata e preventiva pulizia delle cunette e dei tombini. Antonio Bifano referente Lega Acri chiede inoltre all’Amministrazione Comunale che fine hanno fatto i lavori di messa in sicurezza della strada contrada Vallonecupo e del ponte denominato Ponte Grande, con rifacimento delle cunette, tombini, realizzazione di nuovi muri di contenimento, ripristino manto stradale, lavori di segnaletica, guard rail e pulizia di tutti gli scarichi idraulici e muretti laterali. Un appalto da 750 mila euro, che l’Amministrazione Comunale ha sbandierato in pompa magna con la firma del contratto (clicca qui), a loro dire, avvenuta il 22 agosto con relativa consegna lavori alla ditta aggiudicataria. Ad oggi, denuncia ancora Bifano, non si hanno notizie e vige un assoluto silenzio, ci auguriamo che tale annuncio non sia stato dettato dalle esigenze delle solite logiche di propaganda elettorale. Come Lega chiediamo all’amministrazione un immediato intervento nella pulizia delle cunette e dei tombini e una vigile attenzione su tutto il territorio Acrese per evitare che un prossimo eventuale temporale crei nuovi e più gravi danni al già frastagliato territorio Acrese. |
PUBBLICATO 03/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1639
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1584
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1041
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1108
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1151
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto