Maria 2022 (8 Dicembre)
Padre Leonardo Petrone
|
Alcuni mesi fa Saman, bella ragazza Pakistana, piena di vita e di giovanili progetti nel cuore, è stata strangolata dalla famiglia in Italia perchè rifiuta di sposare il giovane scelto dalla famiglia.
Carlo Carretto ci narra un episodio simile accaduto sul finire del 1900. Era andato ad una settimana di ritiro nella comunità dei “Piccoli fratelli” di Charles de Foucauld a Oggar (Sahel). Parlava spesso con i Tuareg (musulmani). Conobbe una ragazza prossima a prendere marito. Quando vi tornò l’anno dopo la ragazza non c’era più. Carlo chiese di lei, ma tutti giravano la testa. A sera un tuareg si presenta, prende la mano di Carlo e gli striscia l’indice sul collo dicendo “la ragazza è stata uccisa perché incinta non dal promesso sposo”. Nella stessa situazione è venuta a trovarsi Maria “incinta per opera dello Spirito Santo” nessuno la crede, ma nessuno la condanna. Perché? Perché Maria ha fede e la fede le fa cantare il “Magnificat”, anzi danzare il Magnificat, inno descrittivo della grandezza di Dio che sceglie ed eleva Maria a Madre sua. Con ragione un grande dei nostri tempi ha chiamato il Magnificat “la danza di Maria”. Dopo che Elisabetta ebbe salutato Maria con le profetiche parole “Beata Tu che hai creduto”, Maria ha danzato con tutto il suo corpo. Maria si svela “cuore credente” (l’anima mia loda – benedice – magnifica Dio mio Salvatore). Più grande è la fede, più grande è la gioia. La gioia è il grande segno della presenza di Dio in noi. L’anima di Maria sembra scoppiare di contentezza: “Gioia di fede avvicina Dio”. Il recapito è l’umiltà di Maria, è la culla capace di accogliere Dio. Tiziano Terzani: “abbiamo fatto enormi progressi, ma restiamo poveri spiritualmente e fragili nel corpo, un virus piccolissimo ci tiene prigionieri. Ci manca la chiave per salire in alto. La chiave è l’umiltà”. Maria è umile, vola più in alto di tutti: “Tutte le genti mi chiameranno Beata”. E Don Orione non esita a rivelare: “Ogni nostra Ave Maria accende una stella in cielo, omaggio a Maria”. Accendiamone molte, i nostri passi saranno sicuri e luminosi. |
PUBBLICATO 06/12/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1167
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 887
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7452
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1257
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 579
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




